Il siciliano Alfonso Restivo, riconosciuto tra i migliori artisti internazionali under 50, continua a conquistare il panorama artistico mondiale. Con grande entusiasmo, il ritrattista catanese, noto come “il Ritrattista dei Vip”, annuncia il suo prossimo traguardo: la sua arte arriverà in Cina, a Xi’an, dove sarà protagonista di un importante evento.
“Sono felice dei risultati raggiunti e con orgoglio posso annunciare che la mia arte, la mia professionalità e le mie opere approderanno anche in Cina”, afferma Restivo con una punta di fierezza. L’artista guiderà e organizzerà come direttore artistico un’esposizione che vedrà la partecipazione di 100 artisti selezionati da tutto il mondo.
La carriera di Alfonso Restivo, costruita con impegno e passione
Definito dalla stampa statunitense uno dei migliori artisti under 50, Alfonso Restivo ha costruito la sua carriera con dedizione e determinazione. “Anni di studio e impegno mi hanno portato grandi soddisfazioni”, racconta l’artista, sottolineando come i dieci anni trascorsi a Milano dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Catania siano stati fondamentali per la sua crescita artistica. “Quell’esperienza mi ha motivato a migliorarmi sempre più, fino a ottenere risultati importanti, frutto della passione e della testardaggine tipiche di chi è nato ai piedi dell’Etna”.
Con oltre 100 ritratti di celebrità internazionali al suo attivo, tra cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Restivo è stato scelto come direttore artistico di due gallerie d’arte nel cuore di Milano. È considerato l’unico artista iperrealista vivente europeo e una vera star dell’arte contemporanea. Il suo talento è stato riconosciuto anche oltreoceano: Univision TV, la più grande emittente in lingua spagnola degli Stati Uniti, gli ha dedicato uno speciale sulla sua tecnica ritrattistica, incentrata anche sulla lotta contro la violenza di genere e sulle storie di femminicidio realmente accadute.
Un talento riconosciuto a livello internazionale
Nel corso della sua carriera, Alfonso Restivo ha ricevuto numerosi riconoscimenti: ha realizzato l’opera per il Premio Eccellenza Italiana 2019 a Washington DC ed è stato insignito per due anni consecutivi (2018 e 2019) del titolo di “Uomo siciliano dell’anno”. Nel 2022 è stato premiato come “Miglior Artista Italiano”.
Le sue opere hanno trovato spazio in sedi prestigiose, tra cui Palazzo Zenobio, sede della Biennale di Venezia, Palazzo Farnese e via della Spiga a Milano. Inoltre, la sua tecnica iperrealista è stata celebrata anche durante la Milano Fashion Week.
“I tanti successi ottenuti – conclude Restivo – mi hanno permesso di realizzare i miei sogni, dimostrando che il linguaggio universale dell’arte non ha più confini”.