Fonte foto Regione Siciliana
SICILIA – La Regione Siciliana chiede dei controlli urgenti per le funivie dell’Isola dopo il tragico incidente che si è verificato nella giornata di domenica 23 maggio lungo la Stresa-Mottarone, in Piemonte, e che è costato la vita a 14 persone.
“Il dipartimento Infrastrutture e Trasporti sta predisponendo una richiesta formale che indirizzeremo all’Ufficio speciale trasporti a impianti fissi del Ministero dei Trasporti, oltre che ai Comuni dove ricadono tali strutture e che, in qualche caso, beneficiano del nostro sostegno economico“, recita una nota.
In particolare, il governatore Nello Musumeci e l’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone chiedono “una verifica straordinaria e approfondita di tutti gli impianti a fune attualmente in funzione in Sicilia: Erice, Taormina, Etna sud e Piano Battaglia“.
La Regione Siciliana ribadisce l’urgenza di effettuare “ogni controllo possibile per garantire la sicurezza dei fruitori degli impianti siciliani“.
“Qualora ciò non dovesse verificarsi in via tempestiva, siamo pronti anche a valutare il permanere delle autorizzazioni amministrative che spettano alla Regione in questo ambito“, si legge in conclusione.
Fonte foto Regione Siciliana
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…