Traffico da bollino nero: al via l’esodo estivo, attesi oltre 13 milioni di veicoli nel weekend

Traffico da bollino nero: al via l’esodo estivo, attesi oltre 13 milioni di veicoli nel weekend

SICILIA – L’esodo estivo è ufficialmente entrato nel vivo. Secondo le stime dell’Osservatorio mobilità stradale di Anas, nel weekend del 2-4 agosto si prevedono 13 milioni e 155 mila spostamenti di autoveicoli. Solo nel mese di luglio, gli spostamenti sull’intera rete stradale e autostradale gestita da Anas sono stati 234,7 milioni.

La giornata più critica sarà sabato 2 agosto, classificata con bollino nero da Viabilità Italia, per il massiccio flusso di traffico in uscita dai grandi centri urbani verso le località balneari del sud, montane del nord e verso i confini di Stato.

Bollino rosso, invece, per il pomeriggio di oggi, venerdì 1 agosto, e per domenica 3 agosto, quando si registreranno i rientri di chi ha optato per un breve weekend fuori città.

Esodo estivo: personale rafforzato e cantieri sospesi

Per affrontare al meglio l’aumento dei flussi, Anas ha intensificato la presenza operativa su tutto il territorio nazionale e ha ridotto il numero dei cantieri attivi, sospendendone la maggior parte.

Durante i giorni 1, 2 e 3 agosto, saranno potenziati i presìdi lungo le principali direttrici del traffico turistico, in particolare:

  • le dorsali adriatica, tirrenica e jonica,
  • i valichi di frontiera con Francia, Slovenia e Croazia,
  • l’A2 Autostrada del Mediterraneo, che attraversa Campania, Basilicata e Calabria,
  • la Statale 106 Jonica e la Statale 18 Tirrena Inferiore in Calabria,
  • le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia.

Gemme (Anas): “Circolazione fluida e sicurezza stradale al centro del nostro impegno”

L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha spiegato: “Siamo impegnati a garantire una circolazione fluida e scorrevole. Fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.348 cantieri, circa l’81% di quelli attivi (1.672). Per agevolare i flussi di traffico, già dal 1° luglio sono stati chiusi 98 cantieri inamovibili pari a circa 680 km di strada”.

Gemme ha inoltre ricordato che sono operativi 2.500 addetti con presidio h24 della rete stradale: “Con il nostro piano esodo, le squadre Anas monitorano costantemente il traffico e intervengono in caso di emergenza. Insieme al Mit e alle forze dell’ordine siamo in prima linea per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini”.

E conclude con un appello alla prudenza: “Con il nostro lavoro vogliamo assicurare a chi si mette in viaggio vacanze serene, con la raccomandazione per tutti di avere sempre comportamenti corretti al volante, come ricordiamo nella nostra campagna ‘Quando sei alla guida tutto può aspettare'”.