SICILIA- Oltre 10 tonnellate di tonno rosso sequestrato e multe superiori ai 13mila euro. È questo il bilancio dei controlli della guardia costiera tra Catania e Siracusa tra i porti dell’Isola.
Controlli tra i porti siciliani
Dall’esito delle indagini, sono emersi diversi illeciti connessi sia alla cattura che alle successive fasi di tentata commercializzazione di ingenti quantitativi di esemplari di tonno rosso. Indagini seguite dai “Team Ispettivi” di Catania e Siracusa con attività di intelligence, in mare, nei porti di approdo e presso punti di sbarco delle unità da pesca, nonché al controllo di mezzi adibiti al trasporto.
Il sequestro e la donazione
Sono stati sequestrati 10 tonnellate di tonno rosso privo di idonea documentazione che ne certificasse la tracciabilità e la legale cattura.
A carico dei contravventori sono state elevate sanzioni per oltre 13mila euro. La maggior parte del prodotto ittico è stato donato per la distribuzione ad associazioni caritatevoli e di beneficenza.
Il caso furgoni a Porto Palo
Seqeustri che però non finiscono qua. Durante un controllo su strada nei pressi di Porto Palo di Capo Passero, sono stati fermati due furgoni refrigerati che trasportavano 16 esemplari di tonno rosso, per un totale di 3.564 kg, privi della documentazione di tracciabilità obbligatoria (eBCD). I conducenti sono stati sanzionati per oltre 5mila euro e il carico è stato sequestrato.
Dopo le verifiche sanitarie dell’ASP di Noto, il prodotto è stato giudicato idoneo al consumo umano e sarà donato a enti caritatevoli tramite il Banco Alimentare di Catania.