SICILIA – Una forte scossa di terremoto di magnitudo stimata 4.7 è stata registrata nella notte tra il 15 e il 16 aprile 2025, alle 03:26 ora italiana, con epicentro localizzato nel sud-est della Sicilia, a circa 55 km da Augusta (SR).
Terremoto magnitudo 4.7
Secondo i primi dati, l’evento sismico è stato avvertito distintamente in diverse aree della provincia di Siracusa, nonché in altre zone della Sicilia orientale, tra cui Messina, Catania e Ragusa. Arrivano segnalazioni anche da Enna. Al di là dello stretto, pure dalla Calabria.
Terremoto di probabile origine tettonica, profondo, e per questo avvertito in tutta la Sicilia orientale e Calabria meridionale.
Epicentro in mare
Si segnala l’epicentro nel Mar Ionio, di fronte alla costa siracusana, con un’area di impatto che si estende anche nell’entroterra.
Non ci sarebbero al momento danni a persone o cose, ma in tanti sono stati svegliati nel cuore della notte e hanno segnalato il tremore sui social network, generando un’onda di condivisioni di esperienza, mista a preoccupazione con annesse rassicurazioni.