Cronaca

Sindaci siciliani pronti a sostenere i profughi in fuga dall’Ucraina: “Ospitalità, cura e protezione”

COMISO – La Sicilia è pronta a sostenere i profughi in fuga dall’Ucraina. Le ville dell’ex base della Nato di Comiso potrebbero ospitarli: il primo cittadino ha dato l’ok.

Maria Rita Schembari, sindaco di Comiso, infatti, ha risposto positivamente alla proposta di Salvo Liuzzo, componente del comitato nazionale di Italia Viva e dirigente locale del partito.

Accogliamo la proposta di Liuzzo. Lo avevamo già fatto l’anno scorso per i profughi afghani. Non ci sarebbe motivo di non ascoltare questo buon consiglio e di non aprire le porte anche agli ucraini, seguendo naturalmente tutti i dovuti passaggi“, afferma il primo cittadino.

Mi inorgoglisce sapere che molti miei concittadini e addirittura alcuni albergatori in queste drammatiche ore si sono resi disponibili a ospitare famiglie ucraine con bambini, conclude.

Annalisa Tardino, europarlamentare della Lega e coordinatrice della Commissione Libe, commenta: “I nostri Comuni sono pronti ad accogliere i profughi ucraini, aprendo le proprie porte a una popolazione che vive ore drammatiche. Insieme ai nostri cittadini offriremo ospitalità, cura e protezione a chi fugge dalla guerra, soprattutto a donne, bambini e anziani“.

Si aggiungono all’appello Anastasio Carrà, sindaco di Motta Sant’Anastasia, Francesco Di Giorgio sindaco di Chiusa Sclafani, e Matteo Francilia, sindaco di Furci Siculo.

Anche il capogruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio comunale di Vittoria Salvo Sallemi ha preannunciato il deposito di una mozione per impegnare il Comune di Vittoria a impegnarsi per dare un concreto e fattivo aiuto ai profughi ucraini in fuga dalla guerra. Chiede di vagliare l’utilizzo dell’ex base Nato di Comiso per dare accoglienza ai cittadini in fuga dalla guerra.

La drammatica situazione che si sta vivendo in Ucraina non deve e non può lasciarci indifferenti – dice Sallemi – e il nostro territorio, da sempre esempio di solidarietà, è chiamato a fare la sua parte. Qui ci sono donne, anziani, bambini in fuga dalla guerra e ci sono uomini che decidono di rimanere in Ucraina a combattere”.

Non possiamo girarci dall’altra parte e per questo mi associo alla richiesta di vagliare la possibilità di rimettere in sesto le strutture dell’ex Base Nato per accogliere i profughi ucraini che potrebbero essere trasferiti con un ponte aereo con arrivo, direttamente, al Pio La Torre“, aggiunge.

Ho predisposto una mozione per impegnare il Comune di Vittoria a fare la sua parte e a coordinarsi con tutti i Comuni della provincia affinché gli enti locali possano essere parte attiva di una operazione umanitaria, simile a quella del 1999 che ha visto l’accoglienza dei profughi del Kosovo. Il sindaco di Comiso ha già manifestato la sua piena disponibilità: il nostro Comune non può tirarsi indietro”, conclude.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: anastasio carrà Annalisa Tardino Catania Chiusa Sclafani Comiso Cronaca Catania Cronaca Chiusa Sclafani cronaca comiso Cronaca Furci Siculo Cronaca Messina Cronaca Motta Sant'Anastasia Cronaca Palermo Cronaca Ragusa Cronaca Vittoria ex base Nato Francesco Di Giorgio Furci Siculo Guerra in Ucraina Lega Maria Rita Schembari Matteo Francilia Messina Motta Sant'Anastasia Notizie Catania Notizie Chiusa Sclafani Notizie Comiso Notizie Furci Siculo Notizie Messina Notizie Motta Sant'Anastasia Notizie Palermo Notizie Ragusa Notizie Vittoria Ospitalità Palermo Proposta Ragusa Salvo Liuzzo Sicilia Solidarietà Ucraina Vicinanza Vittoria

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

10 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

10 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

10 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

11 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

11 ore fa