SICILIA – Arriva una boccata d’ossigeno per le aziende siciliane. La Regione Siciliana ha approvato un piano da oltre 283 milioni di euro destinato all’innovazione tecnologica e al rilancio del tessuto imprenditoriale dell’Isola.
Dopo il via libera della giunta, l’assessorato alle Attività produttive ha annunciato che i sei bandi previsti dal Programma FESR Sicilia 2021-2027 saranno pubblicati entro la prossima settimana.
Tamajo: “Non ci fermiamo, servono strumenti rapidi ed efficaci”
“Le imprese non possono più aspettare: hanno bisogno di strumenti operativi, non di burocrazia”, ha dichiarato l’assessore Edy Tamajo, spiegando che l’obiettivo è mettere a disposizione le risorse in tempi brevi, senza rallentamenti estivi.
“Non andiamo in vacanza. Stiamo rispettando il cronoprogramma e continueremo a lavorare con determinazione per trasformare i fondi europei in leve di crescita concreta”, ha affermato.
Tamajo ha poi voluto ringraziare Dario Cartabellotta, dirigente generale del dipartimento Attività produttive, e l’intero staff per il lavoro svolto con “straordinaria dedizione e competenza”.
Le sei direttrici strategiche degli interventi
Le risorse saranno articolate su sei linee di intervento, ognuna pensata per sostenere uno specifico aspetto dell’innovazione d’impresa:
- Ricerca collaborativa e trasferimento tecnologico: 125.000.000 euro
- Innovazione delle imprese: 19.096.942 euro
- Digitalizzazione: 16.041.432 euro
- Spazi per l’innovazione: 9.548.472 euro
- Formazione e qualificazione del capitale umano: 25.193.456 euro
- Efficienza energetica e riqualificazione ambientale delle imprese: 89.119.066 euro
Dove consultare i bandi
Tutti i bandi saranno pubblicati sul sito ufficiale del Dipartimento delle Attività produttive e sulla home page del portale della Regione Siciliana.
Le imprese interessate potranno accedere a documentazione, requisiti e modalità di partecipazione in formato digitale.