Cronaca

Sicilia in zona arancione, cosa cambia da oggi: cosa possono fare i non vaccinati

SICILIA – In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e alle ordinanze del Ministro della Salute, a partire da oggi, 24 gennaio, la Sicilia, insieme a Valle d’Aosta, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, diventa zona arancione.

Le limitazioni nella zona arancione riguarderanno principalmente coloro che non possiedono il Super Green Pass, che ricordiamo si ottiene solo con la vaccinazione o la guarigione da non più di 6 mesi. Ma vediamo insieme cosa cambia in zona arancione e quali restrizioni entrano in vigore da oggi

  • In zona arancione sono vietati gli spostamenti tra Comuni?

Non vi sono limitazioni negli spostamenti per chi possiede il certificato verde. Per chi non possiede il Green pass, invece, gli spostamenti con mezzo proprio verso altri Comuni della stessa Regione o verso altre Regioni/P.A. sono consentiti solo per lavoro, necessità, salute o per servizi non sospesi ma non disponibili nel proprio comune. In ogni caso tutti accompagnati da autocertificazione. Consentiti, invece, gli spostamenti da Comuni di massimo 5mila abitanti verso altri comuni entro 30 chilometri, eccetto il capoluogo di provincia.

  • In zona arancione sono previste chiusure di negozi?

Per chi possiede il Green Pass base, ovvero quello che si ottiene con tampone negativo, è vietato l’accesso nei negozi presenti nei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi, salvo quelli che vendono generi alimentari, edicole, librerie, farmacie, tabacchi.

  • Vi sono limitazioni per sport e corsi di formazione?

Per chi possiede il certificato verde base è vietata l’effettuazione di corsi di formazione in presenza e la pratica di sport di contatto all’aperto.

  • In quali zone è obbligatorio avere con sé dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie?

L’obbligo di avere con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie (meglio conosciuti come mascherine) è valido su tutto il territorio nazionale.

  • In zona gialla e arancione, vige ancora il limite massimo di quattro persone sedute allo stesso tavolo nei bar e nei ristoranti, per il servizio al tavolo al chiuso?

No. In seguito all’introduzione dell’obbligo di Green Pass rafforzato, nei bar, nei ristoranti e nelle altre attività di ristorazione non vi sono più limiti relativi al numero di persone che possono sedersi allo stesso tavolo, purché sia mantenuto il rispetto delle capienze e delle regole per l’esercizio di tali attività stabilite negli specifici protocolli di settore.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Covid Sicilia Cronaca Sicilia Evidenza Notizie Sicilia Regole zona arancione Sicilia Sicilia Zona Arancione Sport Spostamenti Spostamenti comuni Tavolo Zona arancione Zona Arancione Sicilia

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

24 minuti fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

25 minuti fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

27 minuti fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

30 minuti fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

32 minuti fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

43 minuti fa