Cronaca

Sicilia divorata dagli incendi, notte di fuoco: due vittime nel Palermitano

SICILIA – È bastato qualche giorno di caldo e vento a Palermo per favorire un déjà-vu degli incendi su diverse aree della Sicilia.

Sicilia colpita dagli incendi: la situazione

Stando agli ultimi aggiornamenti, si sono verificati più di 40 incendi che hanno richiesto l’intervento da parte dei vigili del fuoco, dei forestali e dei volontari della Protezione civile in tutta l’Isola.

Roghi nel Palermitano, bloccata l’A20 tra Cefalù e Castelbuono

Se ne sono viste di tutti i colori, soprattutto lungo una della principali arterie di Palermo come viale Regione Siciliana tra capannoni in fiamme e auto avvolte dalle lingue di fuoco. Sono tre, inoltre, i roghi che hanno creato apprensione tra i residenti nella zona tra Bonagia, via Belmonte Chiavelli e la zona del carcere Pagliarelli.

Un altro rogo è divampato nella zona della Ricas, ma anche dove si svolgono i mercatini di Natale e la fiera dei morti nella zona di via Ernesto Basile.

Le grosse folate di vento hanno reso difficile l’intervento dei pompieri, costretti a moltiplicarsi per risolvere altre situazioni incendiare scomode come quelle di via Messina Marine e via Pitrè.

Rimasta bloccata per alcune ore anche l’autostrada A20 tra Cefalù e Castelbuono, sulla Palermo-Messina, in entrambe le direzioni.

Otto incendi nel Messinese

Otto roghi si sono verificati nel Messinese a Tripi, in contrada Collaina Soprana, a Tusa nel campo sportivo, a Barcellona Pozzo di Gotto in contrada Zigari, a Ficarra, Fondachelli Fantina, Campo Italia, Militello Rosmarino in contrada Scurzi, Monforte San Giorgio e Sinagra in contrada Candelora.

Particolare preoccupazione per gli incendi a Gioiosa Marea che hanno visto interessati quattro volontari della Protezione civile di Adrano PCA – chiamati nella notte dal Dipartimento Regionale – insieme ad altri colleghi accorsi sul luogo per spegnere le fiamme.

Due vittime emerse dagli incendi delle ultime ore

A peggiorare la situazione che sta interessando gran parte della Sicilia, è una tragica notizia arrivata da Mazzaforno, vicino Cefalù, dove una donna di 42 anni di nome Maria David, originaria di Palermo, è stata ritrovata senza vita e parzialmente carbonizzata in una cunetta nei pressi del suo maneggio.

La donna si era precipitata verso il maneggio in un tentativo coraggioso di proteggere i suoi animali dalla minaccia imminente degli incendi che si stavano avvicinando pericolosamente alla sua proprietà. Possibile che, a causa del fumo tossico, Maria David abbia perso conoscenza lasciandola vulnerabile alle fiamme. A dar l’allarme sono stati i suoi familiari, che erano con lei fino a pochi minuti prima di questa tragica perdita.

L’altra vittima è Salvatore Albano di 68 anni, nativo di Monreale, morto al confine tra Trappeto e Balestrate, durante l’evacuazione di alcune abitazioni interessate da un incendio. L’uomo forse è stato preso dal panico e potrebbe avere avuto un malore. Sul corpo, trovato all’esterno della casa, non ci sarebbero segni di bruciature.

Fonte foto Facebook Roberto Puglisi

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Evidenza Incendi Palermo Incendi Sicilia Maria David decesso Palermo Palermo Cronaca Palermo Notizie Palermo-Messina Salvatore Albano Sicilia Sicilia cronaca Sicilia notizie Via Messina Marine Via Pitrè viale Regione Siciliana

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…

2 ore fa
  • Cronaca

Riapre domani lo svincolo di Enna sull’A19. Sarà presente Schifani

ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…

2 ore fa
  • Cronaca

Assemblea lavoratori ODA si sposta in Prefettura. Renna: “Entro fine aprile i pagamenti”

CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…

2 ore fa
  • Cronaca

Vigili del Fuoco in visita all’Hospice Pediatrico del Garibaldi Nesima

CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…

2 ore fa
  • Scuola

Borse di studio dottorati, oltre 13 milioni per l’anno 2025-26

SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…

2 ore fa
  • Cronaca

Nasconde un telefono nello spogliatoio per filmare le colleghe: lo scandalo all’Asp di Palermo

PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…

2 ore fa