Sicilia, al via la campagna per la patente digitale: “Meno code e documenti smarriti”

Sicilia, al via la campagna per la patente digitale: “Meno code e documenti smarriti”

SICILIA – L’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò, ha annunciato l’avvio di una campagna di sensibilizzazione per promuovere l’uso della patente digitale in Sicilia.

“Vogliamo far conoscere ai cittadini siciliani questo strumento – spiega Aricò – che può semplificare la vita delle persone e, allo stesso tempo, decongestionare gli uffici”.

I vantaggi

Secondo l’assessore, “è piuttosto alto il numero di patenti smarrite o deteriorate, con aggravi per chi deve richiedere il duplicato ma anche per le Motorizzazioni, che rischiano di essere ingolfate dalle pratiche e di dover distogliere personale da altre attività”.

Aricò sottolinea come “chi ha scaricato la versione digitale sull’app IO può lasciare a casa quella fisica, evitando i rischi di smarrimento o danneggiamento”.

La campagna

La Regione Siciliana prevede l’allestimento di corner informativi nelle grandi manifestazioni patrocinate, per diffondere la conoscenza della patente digitale e incentivarne l’utilizzo.

In Sicilia, ad oggi, soltanto pochi automobilisti hanno scaricato la patente digitale, a fronte di un elevato numero di richieste di duplicati.

L’ufficio della Motorizzazione di Palermo, ad esempio, emette in media 100 duplicati a settimana, circa 5.000 l’anno, tra smarrimenti e documenti deteriorati.

Validità

La patente digitale è valida su tutto il territorio nazionale, riconosciuta da forze dell’ordine e uffici pubblici, ma non è ancora utilizzabile all’estero.