Cronaca

Scorie nucleari in Sicilia, il Codacons scrive al ministro della Transizione Ecologica: “Rivedere mappa dei siti”

SICILIA – In merito alla questione dei siti in Sicilia che dovrebbero ospitare le scorie nucleari, così come previsto dalla Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi), il Codacons ha scritto al ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, chiedendo una revisione delle aree individuate in precedenza dai Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente.

La Sogin, società responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi, ha infatti risposto a un’istanza d’accesso presentata dal Codacons sul tema, con una nota in cui informa che la mappa dei siti che dovranno ospitare le scorie nucleari è stata validata dal Mise e dal Ministero dell’Ambiente“.

Un paradosso – scrive il Codacons – se si considera che il Ministero dell’Ambiente ha il compito specifico di tutelare le aree ad alto valore ambientale del paese, alcune delle quali rischiano di essere pesantemente danneggiate essendo state individuate come siti che dovranno ospitare i rifiuti radioattivi“.

Per tale motivo il Codacons scrive al nuovo ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, chiedendo di inserire tra le priorità del suo mandato una revisione della mappa dei siti idonei per le scorie nucleari, considerato che il suo dicastero non può avallare scelte che vanno nella direzione di arrecare danno all’ambiente e al territorio“, conclude l’associazione.

Fonte foto ilmessaggero

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agrigento Caltanissetta Catania Codacons Enna Mappa Messina Palermo Ragusa Roberto Cingolani Scorie nucleari Sicilia Siracusa Siti Trapani

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

19 minuti fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

25 minuti fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

33 minuti fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

35 minuti fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

40 minuti fa
  • Scuola

Piccole storie in scena: il teatro prende vita all’I.C. “G. Fava” di Mascalucia grazie al progetto PN2127

MASCALUCIA – Emozioni, creatività e crescita personale sono stati gli ingredienti principali di “Piccole Storie”,…

50 minuti fa