Cronaca

Scoperti 78 bracconieri in Sicilia, multe per oltre 40mila euro per cacciatori di cinghiali

SICILIA – Settantotto persone con i fucili in spalla provenienti dalle province di Enna, Caltanissetta, Agrigento e Trapani pronte a dare inizio a una battuta di caccia al cinghiale senza autorizzazione sono state scoperte, grazie ad un drone ad infrarossi, in contrada Zurrica, a Pollina, durante un’operazione antibracconaggio del Corpo forestale della Regione Siciliana che ha compreso anche i territori Castelbuono e Cefalù.

Al controllo dell’area sul versante tirrenico delle Madonie hanno preso parte oltre 30 tra ispettori e agenti forestali.

Ai cacciatori sono state contestate diverse violazioni di legge e del calendario venatorio. Complessivamente sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 40mila euro.

Non può esistere un’attività venatoria senza regole: lo dico da nipote di cacciatore che mi ha insegnato per primo il rispetto della natura e delle normative che disciplinano la caccia – ha detto l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente Elena Pagana l’operazione antibracconaggio condotta sulle Madonie dagli agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana, ai quali va il mio apprezzamento conferma la necessità di non abbassare la guardia nei confronti di un fenomeno intollerabile che può rappresentare rischi concreti sul piano della sicurezza. Al tempo stesso – ha annunciato l’assessore – sono pronta da subito a incontrare le associazioni di categoria per studiare insieme e, nel pieno rispetto di ogni regola, eventuali opportunità per giungere a una attività venatoria sempre più sostenibile“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agrigento assessore pagana sicilia bracconaggio sicilia caccia al cinghiale Caccia Sicilia Caltanissetta Castelbuono Cefalù contrada zurrica corpo forestale sicilia Enna forestali sicilia Madonie Notizie Agrigento Notizie Caltanissetta Notizie Castelbuono Notizie Cefalù Notizie Enna Notizie Pollina Notizie Sicilia notizie trapani Pollina Sanzioni Sicilia Trapani Violazioni

Post recenti

  • Economia

Isole Eolie, le previsioni per la stagione turistica 2025 fanno ben sperare

LIPARI - "Da una recente indagine condotta da Federalberghi Isole Eolie su un campione di…

46 minuti fa
  • Cronaca

Catania, picchiano a sangue un giovane in centro: tre arresti

CATANIA - Nei guai tre giovani accusati di aver picchiato un ragazzo nei vicoli del…

1 ora fa
  • Scuola

Sicurezza e consapevolezza per i giovani dell’IIS Mario Rapisardi – LSU di Santa Maria di Licodia

SANTA MARIA DI LICODIA - Nella sede LSU di Santa Maria di Licodia si appresta…

1 ora fa
  • Cronaca

Lavori sull’A19 Palermo-Catania, al via la demolizione del viadotto Morello 3

ENNA - Al via il processo di demolizione del viadotto Morello 3 dell'autostrada A19 Palermo-Catania. Il…

1 ora fa
  • Economia

Rating, Standard & Poor’s premia la Sicilia. Schifani: “L’Isola è oggi più solida”

SICILIA - "Standard & Poor's ha comunicato l'innalzamento del rating della Regione Siciliana da Bbb…

2 ore fa
  • Cronaca

Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina dice no per “rischio testi sessisti”

MESSINA - Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina blocca l’onorificenza per timori…

3 ore fa