Articoli correlati
PALERMO - Ha investito un ragazzo in scooter e poi è scappato, lasciandolo sull’asfalto: questa la dinamica dell'incidente avvenuto recentemente a Pal [...]
MESSINA – Si è suicidato nel carcere di Gazzi, a Messina, Stefano Argentino, il giovane di 22 anni accusato dell'omicidio di Sara Campanella, studente [...]
PALERMO - Il ministro dell'interno, Matteo Piantedosi, ha deposto la corona d'alloro in ricordo di Ninni Cassarà e Roberto Antiochia. La cerimonia si [...]
Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.
Tutti i suggerimenti di
Sanità e legalità, Schifani: “Tolleranza zero su corruzione. La Regione pronta a costituirsi parte civile”
SICILIA – “Ogni procedura di gara o appalto può trasformarsi in un’occasione per episodi corruttivi, se vi sono soggetti pronti a offrire o ricevere vantaggi illeciti”.
Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando l’inchiesta della Procura di Palermo che coinvolge il settore sanitario.
Secondo Schifani, l’indagine “non colpisce il sistema sanitario in quanto tale, ma evidenzia ancora una volta come la criminalità segua il denaro, indipendentemente dal contesto in cui si muove”.
Per questo motivo, sottolinea, è indispensabile “mantenere una vigilanza costante e rigorosa sulla trasparenza e sui controlli, in ogni ambito della pubblica amministrazione”.
Collaborazione con la magistratura
Il governatore esprime “piena fiducia nel lavoro della magistratura” e ribadisce l’impegno delle istituzioni regionali a “collaborare in modo totale per far emergere eventuali responsabilità individuali”.
“La nostra azione amministrativa – conclude Schifani – continuerà a essere improntata alla legalità e al rigore. La Regione Siciliana è pronta a costituirsi parte civile, laddove si accertino reati che abbiano danneggiato l’interesse pubblico”.