Cronaca

Report Regione Siciliana, per alcuni siti storici non risultano i numeri degli incassi

SICILIA – Nei primi sei mesi del 2024, nei principali siti storici della Sicilia non risultano i numeri degli incassi sul Parco archeologico di Morgantina e sulla Villa Romana del Casale, considerato uno dei patrimoni più importanti d’Italia. Questo quanto riportato dal report della Regione Siciliana, che rende visibili i dati delle visite.

All’interno dell’elenco ci sono la Valle dei Templi di Agrigento, “che, nei primi sei mesi dell’anno, ha raggiunto 489.122 ingressi con un incasso di 3,8 milioni di euro”, il Parco archeologico Naxos Taormina con “534.818 visitatori, con una crescita del 14% rispetto al semestre analogo del 2023”, i parchi archeologici di Segesta e Selinunte “con 152.234 visitatori e un incremento del 4,68%” ed il Parco della Neapolis di Siracusa “che nei primi sei mesi del 2024 ha registrato 353.318 visitatori”, ma non ci sono i due siti dell’ennese.

La Villa Romana, sottoposta a lavori di manutenzione disposti dalla stessa Regione, è stata negli scorsi mesi oggetto di un’inchiesta giornalistica del Corriere della Sera che ha denunciato le condizioni precarie in cui versa. Sono stati diffusi i dati sulle visite nella Villa del casale del 2023, che corrispondono a 291.164 presenze contro i 600 mila di 20 anni fa, oltre al fatto che 84.059 erano ospiti gratuiti. L’ultima rilevazione della Regione risale a Pasqua, quando, secondo l’assessorato ai Beni Culturali, sono stati oltre 2500 i turisti che hanno fatto tappa nella villa dei mosaici.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: parchi archeologici di Segesta e Selinunte Parco archeologico di Morgantina Parco Archeologico Naxos Taormina Parco della Neapolis di Siracusa Regione Siciliana Report Regione Sicilia siti archeologici Valle dei Templi di Agrigento Villa Romana del Casale

Post recenti

  • Cronaca

Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina dice no per “rischio testi sessisti”

MESSINA - Niente laurea honoris causa a Marracash: l’Università di Messina blocca l’onorificenza per timori…

30 minuti fa
  • Cronaca

Controlli in 2 cantieri palermitani: 11 denunce e oltre 30mila euro di sanzioni

PALERMO - Sono undici le persone denunciate – tra datori di lavoro, coordinatori per la…

41 minuti fa
  • Scienze

Dalla tastiera al cuore: trovare l’amore online, ma in sicurezza!

Da anni ormai le app e le chat di incontri si sono affermate come strumento…

55 minuti fa
  • Cronaca

A Catania il traffico si fa… “equino”: cavallo al guinzaglio trainato da scooter in via San Giuseppe La Rena

CATANIA – A Catania ormai non ci si stupisce più di nulla, ma stavolta la…

1 ora fa
  • Cronaca

Catania, arrestato ladro seriale in via Gisira: colto in flagrante con cellulare e orologio rubati

CATANIA - Un uomo di 40 anni, originario di Catania e senza fissa dimora, è…

1 ora fa
  • Scuola

Alla scoperta dell’Etna: gli studenti del Cannizzaro in escursione sui crateri di Monte Grosso e Monte Gemmellaro

CATANIA - Il 15 aprile 2025, gli studenti dell’I.T.I. “S. Cannizzaro” di Catania dell’indirizzo Chimica,…

2 ore fa