SICILIA – L’intensificazione delle partenze per il secondo grande weekend estivo porta a un notevole aumento del traffico lungo la rete Anas. Nel primo fine settimana di agosto, Viabilità Italia prevede un traffico in crescita costante, con bollino nero previsto per la mattinata di sabato 3 agosto e bollino rosso per il pomeriggio di venerdì 2 agosto e per l’intera giornata di domenica 4 agosto. L’aumento è dovuto agli spostamenti in massa dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, sia al mare nel sud che in montagna a nord, e verso i confini di Stato.
L’aumento della circolazione interesserà le principali rotte turistiche, tra cui le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; la statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la statale 148 Pontina nel Lazio, fondamentale per i collegamenti tra Roma e le località del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis), che collega il nord est con il centro Italia; e le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).
Al nord, i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la SS45 di Val Trebbia in Liguria, la SS26 della Valle d’Aosta, la SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la SS51 di Alemagna in Veneto saranno particolarmente trafficati.
Per garantire la fluidità del traffico, Anas (Gruppo FS Italiane) ha potenziato il personale su tutto il territorio nazionale e limitato la presenza dei cantieri: da domani fino al 3 settembre, saranno sospesi 906 cantieri, il 70% di quelli attualmente attivi (1278).
Gli itinerari interessati comprendono le principali direttrici verso le località di villeggiatura, lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e i valichi di confine diretti verso Francia, Slovenia e Croazia, con un aumento del traffico anche in uscita dai centri urbani. Si prevede un notevole flusso di traffico in prossimità dei centri urbani, soprattutto nel tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.
Il divieto di transito per i veicoli pesanti è in vigore oggi dalle 16 alle 22, sabato 3 agosto dalle 8 alle 22 e domenica 4 agosto dalle 7 alle 22.
Anas sarà presente su strada con circa 2.500 risorse, tra personale tecnico e operativo, e con il supporto delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale, che monitorano il traffico in tempo reale 24 ore su 24.
COMISO - Donna viola divieto di avvicinamento. Il comando provinciale dei carabinieri di Ragusa prosegue…
BRONTE - Un incendio è divampato la notte scorsa, per cause in corso di accertamento,…
RAGUSA - Stava fuggendo in sella ad un ciclomotore appena rubato nel centro di Ragusa…
CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza un catanese di 25 anni…
PALERMO - Un altro episodio di vandalismo nella piazzetta Pino Puglisi a Brancaccio. A denunciare…
SAN GREGORIO DI CATANIA - Effettuati diversi posti di controllo lungo le arterie maggiormente trafficate,…