SICILIA – Operazione congiunta tra le fiamme gialle delle Stazioni Navali di Palermo e Messina e della Sezione Operativa Navale di Catania, finalizzata alla repressione del traffico illegale di prodotti ittici provenienti dal continente agli approdi di Messina.
Operazione contro il traffico di prodotti ittici
Nel dettaglio, nella notte del 5 aprile 2025, negli imbarcaderi di Tremestieri, i militari hanno notato un veicolo commerciale che trasportava un’importante quantità di prodotti ittici privi di tracciabilità.
Il carico illegale, proveniente da Napoli, comprendeva 150 kg di ostriche, 100 kg di vongole e 250 kg di mitili, tutti dichiarati non commestibili dal locale Distretto Veterinario.
Sequestro e sanzioni
Pertanto, i militari hanno provveduto al sequestro dei prodotti ittici. Quest’ultimi sono stati sottratti al pubblico consumo e avviati alla distruzione, a spese dei responsabili della violazione, nonché all’irrogazione delle previste sanzioni amministrative.
L’attività contro il traffico illecito di prodotti ittici, rientra nel più ampio quadro dei compiti affidati al Guardia di Finanza, quale Polizia del Mare. L’esito conseguito rappresenta l’ennesima conferma di attenzione del Corpo riguardo la tutela del patrimonio ittico e dei consumatori.
L’attività, la terza nel giro di pochi giorni, dimostra anche l’attenzione e l’impegno del Corpo nel monitorare costantemente la filiera dei prodotti ittici ed evitare ogni inquinamento dell’economia.