SICILIA – Proseguono i controlli dei carabinieri del Nucleo Operativo del Comando Gruppo Tutela Lavoro di Palermo del N.I.L. di Agrigento, in sinergia con l’Arma territoriale, nelle province di Palermo e Agrigento per verificare il rispetto delle normative giuslavoristiche e l’applicazione delle leggi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le irregolarità in tre imprese
A finire sotto la lente d’ingrandimento, nello scorso fine settimana, sono state 3 imprese, di cui 2 nel delicato settore edile e 1 nel settore turistico alberghiero stagionale, individuando 14 lavoratori irregolari su 21 controllati con 52.701,84 euro di sanzioni applicate.
Durante gli accertamenti sono stati identificati 21 lavoratori, di cui 14 irregolari, cioè impiegati in maniera differente da quanto previsto dai CCNL di riferimento, accertando diverse violazioni relative alla normativa sulla sicurezza, l’igiene e la salute sui luoghi di lavoro.
Tra le più ricorrenti: mancata formazione dei lavoratori, omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori, mancata consegna di dispositivi di protezione individuale ai lavoratori, mancanza idonei servizi igienico- sanitari, posti di lavoro privi di addetti emergenze, primo soccorso e antincendio e cantieri privi di recinzione.