SICILIA – Arrivano cattive e allarmanti novità in merito alle condizioni meteo sulla nostra Isola: sul web e sui social sta circolando la notizia di un possibile ciclone – con conseguente allerta – a partire da domani giovedì 15 maggio, con accumuli di pioggia fino a 200 mm.
Addirittura, si ipotizza che la Protezione civile regionale possa diramare un’allerta rossa su buona parte della Sicilia. Ebbene, si tratta di un rischio concreto o semplicemente di inutile allarmismo sul web? Ce lo spiega il dottor Stefano Albanese, presidente del Centro Meteorologico Siciliano (Cms), che – ai microfoni di NewSicilia – ha rilasciato dichiarazioni esclusive sulle possibile condizioni meteorologiche.
Un ciclone investirà la Sicilia: cosa aspettarsi
In base a quanto spiegato dall’esperto, domani regnerà sovrano un vortice depressionario. “Nelle ultime ore si stanno gettando le basi di questo vortice, si noteranno già oggi delle formazioni nuvolose”.
Già nella giornata di oggi “correnti di aria più fresca proveniente dal Nord Europa andrà ad alimentare la bassa pressione. La circolazione depressionaria traslerà gradualmente verso est, fino a raggiungere il Canale di Sicilia”.
Ma il dottor Albanese ha spiegato che il vero e proprio peggioramento si concretizzerà nella notte, “che interesserà la nostra Isola per intero”.
Che tempo farà domani
Non bisogna sorprendersi se domani potrebbero verificarsi piogge e rovesci sparsi anche a carattere temporalesco. L’esperto ha assicurato che è tutto nella norma dal momento che, nonostante i valori termici stiano aumentando sempre di più, il mese di maggio non è nuovo a “regalare” alla nostra Isola episodi di maltempo. Questo perché si tratta pur sempre di un mese primaverile.
Forti temporali potrebbero interessare diverse zone della Sicilia. Il presidente del Cms ha spiegato che “il maltempo sarà diffuso con piogge abbondanti pressoché ovunque, inizialmente meno intense lungo la costa tirrenica”. Non si escludono, tuttavia, nubifragi anche nella zona del Trapanese.
Nei dettagli, “la ventilazione spirerà lo scirocco e i mari tenderanno comunque ad aumentare il loro moto ondoso, fino a diventare molto mossi”.
Primi miglioramenti da venerdì
Il quadro meteorologico cambierà a partire da venerdì. La Sicilia orientale potrà intravedere uno spiraglio di luce: questo perché il vortice depressionario traslerà da est alla costa tirrenica.
“Questo si tradurrà in maltempo che andrà a insistere sulla fascia tirrenica, con piogge e rovesci sparsi, nonché qualche episodio temporalesco”. Altrove, “la situazione si stabilizzerà”.
Rischio allerta: le previsioni di Albanese
In molti si stanno chiedendo come agirà in tal senso la Protezione civile regionale: ebbene, sarà allerta rossa? Lo scopriremo oggi pomeriggio, quando sarà online il bollettino ufficiale, anche se il dottor Albanese ha effettuato il suo “pronostico”.
Secondo l’esperto, “dal momento che si tratta di un vortice depressionario non si esclude che per alcune zone della Sicilia potrebbe esser diramata uno stato di allerta arancione”. Tuttavia, non si escludono aggiornamenti modellistici dell’ultimo minuto. “Allo stato attuale, non mi sento di parlare di alcuna allerta rossa”.