Mar Mediterraneo bollente: giugno da record con una media di 24,3 °C

Mar Mediterraneo bollente: giugno da record con una media di 24,3 °C

SICILIA – Il Mar Mediterraneo continua a scaldarsi, e il mese di giugno 2025 ha registrato un nuovo allarme climatico: la temperatura media della superficie marina è stata di 24,3 gradi, superando di oltre un grado la media del decennio precedente (2015-2024).

Si tratta del valore più elevato mai rilevato nel mese di giugno negli ultimi dieci anni.

Tirreno e Adriatico tra i più colpiti

Il Mar Tirreno ha toccato punte ancora più alte, con una temperatura media di 25,1 °C, mentre nel Mar Adriatico si è rilevata una media di 24,1 °C, in modo abbastanza omogeneo. Unica eccezione: la zona più orientale, lungo le coste tra Montenegro e Albania, dove le acque si sono mantenute leggermente più fresche.

L’allarme di Legambiente

A lanciare l’allerta è Goletta Verde, la storica campagna di monitoraggio di Legambiente, che proprio all’alba di oggi ha organizzato un’azione simbolica lungo la costa adriatica. I volontari hanno srotolato un grande striscione con una scritta netta: “Non è caldo. È crisi climatica“.

Un gesto che intende denunciare il riscaldamento anomalo dei mari come conseguenza diretta dei cambiamenti climatici, con effetti potenzialmente devastanti sugli ecosistemi marini, la biodiversità e l’economia legata alla pesca.