Fonte foto Regione Siciliana
SICILIA – “Abbiamo dichiarato lo stato di emergenza regionale e richiesto a Roma la dichiarazione dello stato di calamità in seguito ai gravi eventi meteorologici che hanno colpito la Sicilia nel mese di ottobre e al permanente rischio per i prossimi giorni nella parte orientale dell’Isola“.
Questo è quanto affermato da Nello Musumeci, in occasione della riunione straordinaria che si è tenuta al Palaregione di Catania.
“La Regione Siciliana ha speso i fondi per la lotta al dissesto idrogeologico fino all’ultimo centesimo. Ma, di fronte a fenomeni che purtroppo sono destinati a ripetersi servono interventi radicali e fondi che solo l’Unione Europea può erogare: servono almeno 3 miliardi per mettere in sicurezza la Sicilia“, spiega il governatore.
Il provvedimento – disposto dal capo della Protezione civile siciliana Salvo Cocina – riguarda ben 86 Comuni, 51 colpiti dagli eventi del 5, 13 e 14 ottobre; 35 messi a dura prova dagli eventi del 22-26 ottobre.
Ecco l’elenco completo:
Fonte foto Regione Siciliana
#TgFlash del 21 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Schifani conferma: “I termovalorizzatori in Sicilia…
PALERMO - Novità sul bambino nato in un cantiere e lasciato dalla madre all'ospedale Buccheri…
MESSINA - Si è svolto questa mattina, nella Prefettura del capoluogo peloritano, l'incontro con i…
CATANIA - L’idea di riattivare la fontana del parco Gioeni e irrigare le aree verdi…
CALTANISSETTA - Il primo workshop del ciclo di incontri dedicati al Piano di investimenti per…
CATANIA - Un collezionista aveva inviato alcune carte Pokémon si è visto sottrarre preziose card…