SICILIA – Una strana “ospite” è stata notata nei cieli siciliani nella notte di Ferragosto: una scia luminosa di grandi dimensioni ha attirato l’attenzione di diverse persone.
No, non si tratta di avvistamenti alieni. Sembra, invece, che si sia trattato di una meteora, che si è lentamente disintegrata a contatto con l’atmosfera.
Lo spettacolo, che non è poi così diverso da quello offerto dalle cosiddette “stelle cadenti” in occasione della notte di San Lorenzo, è stato visibile in diversi territori intorno alle 23,30 del 14 agosto, Vigilia di Ferragosto: in particolare, le segnalazioni giungono dalle province di Ragusa e Caltanissetta.
Sembra che il fenomeno astronomico, denominato dagli esperti “bolide luminoso“, sia stato osservato non solo in Sicilia, ma anche in alcune aree della Puglia.
Fonte immagine: RagusaNews