SICILIA – Legge sul fine vita: ora tocca alla Sicilia. Tra il 27 e il 28 agosto la Cellula Coscioni di Catania depositerà la proposta di legge d’iniziativa popolare sul fine vita. Ad annunciarlo è il coordinatore del gruppo etneo Maurizio Vaccaro. Il testo di legge preparato dall’associazione Luca Coscioni verrà depositato presso il Dipartimento Enti locali della Regione Siciliana e in quella stessa occasione verrà convocata una conferenza stampa a Palermo.
Considerata l’assenza di un’iniziativa legislativa da parte del governo, negli ultimi anni sono state le singole regioni ad intervenire per regolare il cosiddetto fine vita. Così accadrà anche in Sicilia, dove, completate le procedure di presentazione del testo di legge d’iniziativa popolare, da settembre sarà possibile firmarlo nei banchetti organizzati dalla Cellula Coscioni. Per “fine vita” s’intende la possibilità di garantire ai pazienti gravemente malati, con malattie irreversibili o terminali, la possibilità di porre fine alla loro condizione di sofferenza con la morte volontaria.
Foto di Parentingupstream da Pixabay
CATANIA - Le telecamere del sistema di sorveglianza dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio…
CATANIA - Dalle prime ore di questa mattina, il Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) dei Carabinieri,…
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…