SICILIA – La Polizia Stradale ha reso pubbliche le tratte in cui sono operativi gli strumenti di controllo della velocità. Un modo valido per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti, così da prevenire gli incidenti stradali.
I servizi verranno messi in atto da lunedì 23 settembre fino a domenica 29 settembre 2024, alternativamente sulle tratte autostradali A18 Messina – Catania e A20 Messina – Palermo, nei tratti maggiormente interessati da un elevato tasso di incidentalità, secondo il seguente calendario:
I limiti di velocità attuali sono: sulle autostrade 130 km/h, che però scendono a 110 in caso di maltempo, e sulle strade extraurbane principali 110 km/h, che in caso di maltempo e scarsa visibilità diminuiscono a 90.
Queste sanzioni sono aumentate per neopatentati e conducenti professionali.
Verrà rivolta particolare attenzione agli eccessi di velocità commessi dai conducenti dei veicoli commerciali e di trasporto persone (autobus e mezzi pesanti) anche attraverso la lettura fornita dai sistemi di bordo quali i cronotachigrafi e i tachigrafi digitali.
SAN GREGORIO - È stato presentato oggi, sabato 5 aprile, presso l’Auditorium “Carlo Alberto Dalla…
#TgFlash Edizione del 5 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Inchiesta Pandora, Luca Sammartino resta sospeso…
CATANIA - Controlli straordinari nelle zone di Borgo e Ognina, per la verifica delle autorizzazioni…
PALERMO - È stata presentata oggi, nella sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, la Fondazione…
CATANIA - Si è concluso da due settimane l’incontro “Body teaches” (Il corpo insegna), che è…
SICILIA - Arrivano le previsioni meteo per la giornata di domani in Sicilia e il bel…