Cronaca

La polizia stradale contro gli eccessi di velocità: la mappa dei controlli

SICILIA – La Polizia Stradale ha reso pubbliche le tratte in cui sono operativi gli strumenti di controllo della velocità. Un modo valido per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti, così da prevenire gli incidenti stradali.

Giornate, fasce orarie e tratte interessate

I servizi verranno messi in atto da lunedì 23 settembre fino a domenica 29 settembre 2024, alternativamente sulle tratte autostradali A18 Messina – Catania e A20 Messina – Palermo, nei tratti maggiormente interessati da un elevato tasso di incidentalità, secondo il seguente calendario:

  • 24 e 28 settembre 2024 (Autostrada A18 Messina – Catania)
  • 24 e 26 settembre 2024 (​​Autostrada A20 Messina – Palermo)

I limiti di velocità attuali sono: sulle autostrade 130 km/h, che però scendono a 110 in caso di maltempo, e sulle strade extraurbane principali 110 km/h, che in caso di maltempo e scarsa visibilità diminuiscono a 90.

Le sanzioni in breve

  • fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro;
  • oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 694 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
  • oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 543 e 2.170 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi;
  • oltre 60 km/h – sanzione pecuniaria compresa tra 845 e 3.382 euro, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.

Queste sanzioni sono aumentate per neopatentati e conducenti professionali.

Verrà rivolta particolare attenzione agli eccessi di velocità commessi dai conducenti dei veicoli commerciali e di trasporto persone (autobus e mezzi pesanti) anche attraverso la lettura fornita dai sistemi di bordo quali i cronotachigrafi e i tachigrafi digitali.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: A18 Messina-Catania A20 Messina-Palermo Autostrade Controlli polizia stradale eccessi di velocità Limiti di velocità Polizia stradale prevenzione incidenti stradali rispetto dei limiti di velocità Sicilia strade extraurbane strumenti di controllo della velocità

Post recenti

  • Cultura

“Sale e Sudore”, dieci racconti e il mare come protagonista. Presentato il nuovo libro di Brigida Morsellino

SAN GREGORIO - È stato presentato oggi, sabato 5 aprile, presso l’Auditorium “Carlo Alberto Dalla…

8 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 5 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 5 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Inchiesta Pandora, Luca Sammartino resta sospeso…

8 ore fa
  • Cronaca

Controlli nei quartieri Borgo e Ognina: irregolarità in due attività, denunciato un parcheggiatore abusivo

CATANIA - Controlli straordinari nelle zone di Borgo e Ognina, per la verifica delle autorizzazioni…

8 ore fa
  • Cronaca

Nasce la Fondazione Marco e Stefano Maiorana. Presentata oggi a Palermo

PALERMO - È stata presentata oggi, nella sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, la Fondazione…

9 ore fa
  • Scuola

Le classi del Liceo “Rapisardi” a lezione di “body teaching”

CATANIA - Si è concluso da due settimane l’incontro “Body teaches” (Il corpo insegna), che è…

9 ore fa
  • Meteo

Meteo, domani ultima giornata di sole in Sicilia. Lunedì ritorna il maltempo

SICILIA - Arrivano le previsioni meteo per la giornata di domani in Sicilia e il bel…

9 ore fa