Cronaca

La polizia stradale contro gli eccessi di velocità: la mappa dei controlli

SICILIA – La Polizia Stradale ha reso pubbliche le tratte in cui sono operativi gli strumenti di controllo della velocità. Un modo valido per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura rispettando i limiti, così da prevenire gli incidenti stradali.

Giornate, fasce orarie e tratte interessate

I servizi verranno messi in atto da lunedì 23 settembre fino a domenica 29 settembre 2024, alternativamente sulle tratte autostradali A18 Messina – Catania e A20 Messina – Palermo, nei tratti maggiormente interessati da un elevato tasso di incidentalità, secondo il seguente calendario:

  • 24 e 28 settembre 2024 (Autostrada A18 Messina – Catania)
  • 24 e 26 settembre 2024 (​​Autostrada A20 Messina – Palermo)

I limiti di velocità attuali sono: sulle autostrade 130 km/h, che però scendono a 110 in caso di maltempo, e sulle strade extraurbane principali 110 km/h, che in caso di maltempo e scarsa visibilità diminuiscono a 90.

Le sanzioni in breve

  • fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro;
  • oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 694 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
  • oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 543 e 2.170 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi;
  • oltre 60 km/h – sanzione pecuniaria compresa tra 845 e 3.382 euro, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.

Queste sanzioni sono aumentate per neopatentati e conducenti professionali.

Verrà rivolta particolare attenzione agli eccessi di velocità commessi dai conducenti dei veicoli commerciali e di trasporto persone (autobus e mezzi pesanti) anche attraverso la lettura fornita dai sistemi di bordo quali i cronotachigrafi e i tachigrafi digitali.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: A18 Messina-Catania A20 Messina-Palermo Autostrade Controlli polizia stradale eccessi di velocità Limiti di velocità Polizia stradale prevenzione incidenti stradali rispetto dei limiti di velocità Sicilia strade extraurbane strumenti di controllo della velocità

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

4 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

5 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

5 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

5 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

6 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

6 ore fa