SICILIA – Le alte temperature di questi giorni stanno causando numerosi incendi in tutta la Sicilia, mettendo a dura prova i vigili del fuoco e il corpo forestale. Ieri è scoppiato un incendio che ha distrutto gran parte della riserva naturale di Monte Bonifato ad Alcamo, nella provincia di Trapani. Le operazioni di spegnimento sono proseguite per tutta la notte e dopo 36 ore le fiamme sono quasi completamente sotto controllo, con i Canadair che hanno cessato di effettuare lanci di acqua.
Anche nel Palermitano si sono verificati numerosi incendi. La situazione più critica è stata a Pioppo, frazione di Monreale, dove alcune abitazioni sono state minacciate dalle fiamme nella zona di Casaboli. Sono stati segnalati anche incendi a Partinico, lungo la statale 113 tra Partinico e Balestrate, e lungo la strada provinciale 63 che collega la città al santuario della Madonna del Ponte. Sono in corso le valutazioni dei danni anche a Polizzi Generosa, dove sono divampati incendi lungo la statale 643 e la provinciale 119. Il corpo forestale sta lavorando per creare zone franche e garantire la sicurezza.
Nelle Madonie, dopo i due incendi dello scorso sabato, è stato registrato un nuovo inizio di incendio nella contrada “Scannale” lungo la statale 643. Questa area è spesso soggetta alle fiamme, ma grazie all’intervento tempestivo del corpo forestale, la situazione è stata risolta dopo alcune ore di lavoro. Le squadre antincendio e il distaccamento del corpo forestale di Polizzi Generosa sono in azione e continuano a sorvegliare attentamente il territorio lungo la statale 643 e la provinciale 119, che rappresentano due punti cruciali per la regione. Grazie all’uso dei droni, è possibile monitorare costantemente ogni area per individuare eventuali piromani o principi di incendi. Gli operatori forestali stanno lavorando incessantemente per creare fasce tagliafuoco su entrambi i fronti. Una parte di loro (101 operatori) ha completato la prima fase di occupazione garantita, mentre altri 151 rimarranno sul territorio per circa un altro mese.
Anche nella zona di Piedimonte Etneo, nella provincia di Catania, sono stati segnalati incendi, con alcune abitazioni che sono state avvolte dalle fiamme.
#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Aumento costi trasporto marittimo verso isole…
ENNA - Domani, giovedì 17 aprile, sarà riaperto completamente al traffico lo svincolo di Enna sull'A19…
CATANIA - Arrivano nuovi aggiornamenti sul caso mancati stipendi per lavoratrici e lavoratori ODA. L'assemblea…
CATANIA – Una mattinata all’insegna della solidarietà e del calore umano quella vissuta oggi all’ospedale…
SICILIA - Ammonta a oltre 13,8 milioni di euro la somma destinata dalla Regione Siciliana…
PALERMO - Scandalo a Palermo dove un operatore 50enne dell'Asp avrebbe lasciato una telecamera nascosta…