Cronaca

I “dubbi” dei dipendenti SAS sul lavoro del presidente Pantò in una mail alla Regione

SICILIA – I dipendenti della società Servizi ausiliari Sicilia (SAS) hanno inviato una mail alla posta elettronica del presidente Renato Schifani, comprendendo anche i suoi assessori, il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno e di tutti i parlamentari regionali.

Nella mail i lavoratori evidenziano la richiesta di ricevere chiarezza circa la gestione dell’azienda, che conta 2.000 dipendenti, mettendo “nel mirino” il presidente della Sas, Mauro Pantò.

I dettagli della mail inviata dai dipendenti SAS alla Regione

Nella mail, i dipendenti pongono l’accento su “incarichi conferiti ad amici, affini e soci in affari, a soggetti esposti politicamente al suo fianco“. I lavoratori inoltre definiscono la società come “pubblica, utilizzata come bacino elettorale, anzi come comitato elettorale, o peggio come società privata o gruppo personalistico“.

Nella mail i dipendenti hanno anche allegato dei documenti di riferimento a delle consulenze, alcuni post Facebook e il curriculum vitae del presidente Pantò. I dipendenti commentano nella mail: “Il presidente della Sas utilizza sempre strumenti dell’azienda per avere l’occasione di girare la provincia e la città o per ricevere in sede aziendale persone a lui vicine o in avvicinamento politico“.

Continuando aggiungono: “Promuove candidati nelle varie elezioni in maniera pubblica, annuncia chiaramente di essere in campagna elettorale e fa anche pubblicamente campagna elettorale. Tutto questo facendo leva in maniera diretta o velata sul suo importante ruolo che dovrebbe essere a vantaggio della collettività e dell’azienda che amministra e non a vantaggio politico suo“.

Infine i lavoratori concludono la mail con il seguente appello: “Vogliamo evidenziarvi un problema che a nostro avviso è stato sottovalutato: ritenete che il presidente Mauro Pantò, farmacista, sia in possesso dei requisiti di professionalità ed esperienza necessari previsti dalla legge? Questa domanda la poniamo a voi in quanto più esperti ed in quanto controllanti e controllori delle società partecipate affinché si faccia chiarezza.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 20 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 20 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Regione Siciliana, arriva l’ok dalla Corte…

1 ora fa
  • Cronaca

Catania, stop alla pedonalizzazione totale di Piazza Federico di Svevia

CATANIA - Cambia nuovamente il traffico veicolare in Piazza Federico di Svevia a Catania (nota…

2 ore fa
  • Incidente

Biancavilla, incidente sulla SS284: ci sono 4 feriti

BIANCAVILLA - Un grave incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada…

3 ore fa
  • Cronaca

STMicroelectronics, Fim Cisl: “Serve confronto al ministero sul piano industriale”

CATANIA - Nell’incontro avuto con la delegazione Sindacale nazionale Fim Cisl, il Board di STmicroelectronics in…

3 ore fa
  • Pubbliredazionali

Sempre più allergie in Sicilia: perchè succede e come affrontarle

Negli ultimi anni, la Sicilia ha registrato un aumento significativo delle allergie tra la popolazione.…

3 ore fa
  • Cronaca

Catania, inaugurato il primo sportello di microcredito della città

CATANIA - Inaugurato lo "Sportello Unico Territoriale per le Attività Microfinanziarie" nella sede del Centro per…

3 ore fa