TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Furto account WhatsApp, come recuperarlo e i consigli della Polizia Postale

Furto account WhatsApp, come recuperarlo e i consigli della Polizia Postale

NewSicilia | Cronaca | Sicilia 14/09/2022 6:30 Redazione 0

SICILIA – Un numero sempre crescente di cittadini, sia a livello nazionale che locale, sta segnalando la ricezione sul proprio smartphone di messaggi del tipo “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”, apparentemente inoltrati da contatti presenti all’interno della propria rubrica.

Molto spesso gli utenti, tratti in inganno dalla presunta conoscenza del mittente e non consapevoli della violazione del profilo, rispondono al messaggio, senza esitazione, inoltrando il codice richiesto. In questo modo, si consente ai cybercriminali di impadronirsi dell’account WhatsApp e di sfruttare il servizio di messaggistica istantanea per compiere ulteriori frodi utilizzando il numero di telefono della vittima, nonché di avere accesso ai contatti salvati nella rubrica, innescando una sorta di “catena di Sant’Antonio”.

La Polizia Postale e delle Comunicazioni ricorda che:

  • i codici che arrivano per sms sono strettamente personali e non vanno mai condivisi, anche se richiesti da un nostro contatto o da amici e/o familiari;
  • non cliccare mai su eventuali link presenti nei messaggi di testo;
  • nel caso di messaggi sospetti, è consigliabile contattare telefonicamente il mittente per accertarsi che il suo account non sia stato violato;
  • attivare la cosiddetta “verifica in due passaggi” che consente di proteggere il proprio account da intrusioni esterne attraverso un ulteriore codice personale composto da sei cifre. Clicca qui per scoprire come attivarla;
  • in caso di violazione dell’ account, avvisare immediatamente i propri contatti su quanto è accaduto, per evitare che a loro volta possano diventare vittime della catena, e presentare formale denuncia presso un Ufficio di Polizia.

Come recuperare il tuo account

  • Accedi a WhatsApp con il tuo numero di telefono e verifica il numero inserendo il codice a 6 cifre che ricevi tramite SMS;
  • una volta inserito il codice SMS a 6 cifre, chiunque stia usando il tuo account verrà automaticamente disconnesso. Se non ricevi il codice, è possibile che la persona che sta usando il tuo account abbia attivato la verifica in due passaggi.

Per ulteriori informazioni, seguire le istruzioni fornite da Centro Assistenza WhatsApp cliccando qui.

Per qualsiasi ulteriore approfondimento e per ogni segnalazione la Polizia Postale e delle Comunicazioni è sempre disponibile anche attraverso il portale www.commissariatodips.it.

Tags: Evidenza|furto account whatsapp|messaggistica|Polizia Postale|recuperare account whatsapp|Tecnologia|Truffa|truffa whatsapp|WhatsApp

Articoli correlati

Di ritorno da Catania, minore arrestato a Randazzo con la droga sul bus di linea
la perquisizione

Di ritorno da Catania, minore arrestato a Randazzo con la droga sul bus di linea

RANDAZZO - Un’attività investigativa mirata dei Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Randazzo ha portato all’arresto in flagranza di [...]
Read More
Redazione 0 21/10/2025
Le minacce all’ex moglie, donna costretta a barricarsi in casa con quattro figli: arrestato ad Adrano un 36enne
violenza domestica

Le minacce all’ex moglie, donna costretta a barricarsi in casa con quattro figli: arrestato ad Adrano un 36enne

ADRANO - Nonostante fosse già agli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico, un 36enne di Adrano ha continuato a tormentare l’ex moglie con [...]
Read More
Redazione 0 21/10/2025
Piani Eliminazione Barriere Architettoniche, CISAL Catania: “Ancora troppi Comuni siciliani non adeguati”
La questione

Piani Eliminazione Barriere Architettoniche, CISAL Catania: “Ancora troppi Comuni siciliani non adeguati”

CATANIA – “L’eliminazione delle barriere architettoniche è una battaglia di civiltà che riguarda il rispetto dei diritti umani e la volontà di costrui [...]
Read More
Redazione 0 21/10/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Di ritorno da Catania, minore arrestato a Randazzo con la droga sul bus di linea
la perquisizione

Di ritorno da Catania, minore arrestato a Randazzo con la droga sul bus di linea

Redazione 21/10/2025 8:42
RANDAZZO - Un’attività investigativa mirata dei Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Randazzo ha portato all’arresto in flagranza di [...]
Le minacce all’ex moglie, donna costretta a barricarsi in casa con quattro figli: arrestato ad Adrano un 36enne
violenza domestica

Le minacce all’ex moglie, donna costretta a barricarsi in casa con quattro figli: arrestato ad Adrano un 36enne

Redazione 21/10/2025 8:13
ADRANO - Nonostante fosse già agli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico, un 36enne di Adrano ha continuato a tormentare l’ex moglie con [...]
Piani Eliminazione Barriere Architettoniche, CISAL Catania: “Ancora troppi Comuni siciliani non adeguati”
La questione

Piani Eliminazione Barriere Architettoniche, CISAL Catania: “Ancora troppi Comuni siciliani non adeguati”

Redazione 21/10/2025 7:46
CATANIA – “L’eliminazione delle barriere architettoniche è una battaglia di civiltà che riguarda il rispetto dei diritti umani e la volontà di costrui [...]
Tre fratellini feriti dal crollo di un muro: Nicodemo è morto a 8 anni al Policlinico di Messina
la tragedia

Tre fratellini feriti dal crollo di un muro: Nicodemo è morto a 8 anni al Policlinico di Messina

Redazione 21/10/2025 7:21
MESSINA - Si è spento al Policlinico di Messina il bambino di 8 anni - Nicodemo - rimasto ferito insieme al fratello gemello e un altro più grande di [...]
Libri gratis fino a 100 euro, come e quando richiedere la Carta della Cultura
Il contributo

Libri gratis fino a 100 euro, come e quando richiedere la Carta della Cultura

Redazione 21/10/2025 7:00
ITALIA - Rimangono meno di due settimane per richiedere la Carta della Cultura, un buono dal valore di 100 euro a cui gli amanti della lettura non pos [...]
Tg Flash del 20 ottobre – EDIZIONE SERA
Informazione

Tg Flash del 20 ottobre – EDIZIONE SERA

Redazione 20/10/2025 19:30
#TgFlash del 20 ottobre - EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro a San Giovanni La Punta: un morto e un ferito➡️ https://t.ly [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014