SICILIA – “Nella Giornata del ricordo, tardivamente istituita per commemorare gli italiani vittime delle Foibe, dell’esodo giuliano-dalmata e degli atroci crimini che nel dopoguerra furono perpetrati al confine orientale dell’Italia a opera dei comunisti di Tito, desidero rivolgere un pensiero alle migliaia di vittime di quell’eccidio e alla comunità dei loro familiari ed esuli“.
Lo ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, nella giornata del ricordo delle foibe. Il governatore si è espresso attraverso un post pubblicato sulla propria pagina Facebook.
“Molti di quei profughi, raggiunta la Sicilia, trovarono nella nostra Isola pronta e generosa accoglienza e sicura protezione“, ricorda il governatore.
“Ricordare il loro sacrificio, aggiungere tasselli di luce e verità a una pagina di storia per troppo tempo confinata a forza nell’oblio – se non nella negazione – risponde, oggi più che mai, non a logiche di contrapposizione ideologica ma alla necessità di rinnovare e consolidare la unanime condanna verso ogni crimine contro l’umanità“, conclude Musumeci.
Immagine di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…