Efficienza energetica: la Regione stanzia 93 milioni per Comuni e Province

Efficienza energetica: la Regione stanzia 93 milioni per Comuni e Province

SICILIA – La Regione Siciliana compie un passo decisivo verso la transizione energetica degli enti locali, stanziando 93 milioni di euro per sostenere interventi di efficientamento energetico su edifici pubblici e reti di illuminazione.

Le risorse arrivano grazie a due avvisi pubblici dell’assessorato dell’Energia e dei Servizi di pubblica utilità, rivolti a Comuni, Liberi consorzi e Città metropolitane dell’Isola.

Ben 64 milioni per modernizzare scuole, uffici e strutture pubbliche

Il primo avviso, finanziato dalla linea 04.01 del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione Sicilia 2021-2027, mette a disposizione 64,1 milioni di euro per sostenere lavori destinati a ridurre i consumi di energia primaria negli edifici pubblici.

Il contributo potrà coprire fino al 100% dei costi ammissibili, offrendo quindi una reale opportunità di innovazione energetica con tecnologie di ultima generazione.

In totale 28 milioni per illuminazione pubblica più smart e sostenibile

Il secondo bando, invece, prevede 28,6 milioni di euro dell’Azione 2.1.3 del PR FESR Sicilia 2021-2027, destinati all’ammodernamento delle reti di illuminazione pubblica.

In questo caso, il contributo coprirà fino al 50% dei costi ed è legato alla stipula di contratti di partenariato pubblico-privato, incoraggiando la collaborazione con operatori economici per massimizzare l’impatto degli investimenti.

Per entrambi gli avvisi, i contributi saranno compresi tra 750 mila e 6 milioni di euro per ciascun intervento.

Colianni: “Svolta green per le strutture pubbliche siciliane”

“Con queste due misure, sommate ai 10,7 milioni già stanziati per enti pubblici non territoriali, superiamo i 100 milioni di euro impegnati per ridurre i consumi e promuovere una gestione energetica più sostenibile”, ha dichiarato l’assessore regionale all’Energia, Francesco Colianni.

“L’avviso che coinvolge i privati permette addirittura di raddoppiare gli investimenti, grazie al cofinanziamento. Si tratta di un utilizzo virtuoso delle risorse europee”, ha aggiunto, ringraziando il dipartimento guidato dal dirigente generale Calogero Burgio.

Modalità di presentazione delle domande

Gli enti interessati potranno inviare le istanze via PEC all’indirizzo: dipartimento.energia@certmail.regione.sicilia.it, entro 90 giorni dalla pubblicazione degli avvisi sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana.

I decreti e tutti i dettagli relativi alle due misure sono disponibili sul sito ufficiale del Dipartimento Energia della Regione Siciliana.