SICILIA – La Regione ha deliberato lo stato di crisi e di emergenza regionale per la discarica di Mazzarrà Sant’Andrea, in contrada Zuppà, nel Messinese.
Il provvedimento durerà dodici mesi ed è stato adottato dalla giunta regionale, su proposta del presidente Renato Schifani.
Inoltre, sempre la giunta ha dato l’ok alla nomina del commissario delegato alla gestione della discarica. L’incarico è stato conferito ad Arturo Vallone, dirigente regionale del dipartimento Acque e rifiuti, su proposta dell’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro.
Il dipartimento Acqua e rifiuti ha assegnato risorse pari ad un milione e mezzo di euro, destinate ad interventi urgenti ed emungimento del percolato, al Comune di Mazzarrà Sant’Andrea.
“Stiamo agendo su due fronti – afferma Di Mauro – da un lato adottiamo misure d’emergenza, dall’altro sviluppiamo un progetto per mettere in sicurezza l’intera area. Il progetto prevedrà un investimento di circa 30 milioni di euro di risorse del Pnrr, sulla base dell’Accordo per l’attuazione degli interventi“.
Questa mattina, alle ore 10,30, i tecnici dell’assessorato regionale, del Comune di Mazzarrà Sant’Andrea e altri rappresentanti istituzionali si riuniranno nel sito della discarica.
#TgFlash del 19 aprile 🗓 EDIZIONE MATTINA 🕒 • Rating, Standard & Poor’s premia la Sicilia.…
CATANIA - È in diminuzione l'attività stromboliana cominciata ieri sera nel cratere di Sud-Est dell'Etna.…
BELPASSO - Un maxi sequestro di carburante a Belpasso quello eseguito dalla guardia di finanza…
LIPARI - "Da una recente indagine condotta da Federalberghi Isole Eolie su un campione di…
CATANIA - Nei guai tre giovani accusati di aver picchiato un ragazzo nei vicoli del…
SANTA MARIA DI LICODIA - Nella sede LSU di Santa Maria di Licodia si appresta…