Cronaca

Dalla transizione alla mobilità sostenibile fino ai servizi h24: il bando per le aree di servizio di Autostrade Siciliane

SICILIA – Fra meno di un mese (il 12 maggio) si chiuderanno i termini per le gare di appalto che decreteranno i vincitori cui andranno in gestione le aree di servizio delle autostrade A20 Messina-Palermo e A18 Messina-Catania.

Si tratta di un complesso fardello che il CAS si è trascinato dietro per molti anni e sul quale l’attuale governance ha invece finalmente puntato l’attenzione impegnandosi nella sua risoluzione. Un servizio indispensabile per il quale gli affidamenti erano bloccati dal 2004 e proseguiti con proroghe che hanno procurato negli anni non pochi disaggi all’utenza.

Grazie a queste gare, elaborate seguendo le più recenti linee normative in materia, finalmente sulla rete autostradale siciliana si affacceranno aree di servizio nuove anche concettualmente.

Non solo benzina e panini, ma, secondo quanto disposto da Autostrade Siciliane, nuovi luoghi di maggiore accoglienza per i viaggiatori, sicuri ed efficienti, con una gamma di attività di ristoro più ampia, servizi collaterali, di assistenza e commerciali più estesi, per accompagnare i clienti h24 e venire incontro loro per qualunque esigenze di mobilità possa sorgere nel corso di un viaggio.

Saranno principalmente aree di servizio in linea con il nuovo quadro europeo, strutturate per la vendita di carbolubrificanti tradizionali (come benzina e gasolio), ma anche di combustibili alternativi come GPL, metano e biocarburanti.

Da “distributori di benzina” a “distributori di multienergia” che affronteranno la transazione ormai avviata verso la mobilità sostenibile con la diffusione delle auto elettriche; si affiancheranno alle pompe tradizionali le moderne colonnine che erogano energia elettrica per ricariche con potenze elevate, consapevoli che il futuro viaggia ormai verso la sostituzione dell’energia liquida dei combustibili tradizionali a favore dell’elettricità che sta cambiando non solo il mondo delle auto, ma anche quello dei servizi a essa collegati.

Gli affidamenti dureranno 12 anni (rinnovabili per un massimo di 24 mesi) e interesseranno 12 stazioni di servizio: 6 sulla Messina-Catania (Aci S. Antonio Est, Aci S. Antonio Ovest, Calatabiano Est, Calatabiano Ovest, S. Teresa Est, S. Teresa Ovest) e 6 sulla Messina Palermo (Divieto Nord, Divieto Sud, Olivarella Sud, Tindari Nord, Tindari Sud, Tremestieri Ovest).

Tutti i dettagli e i bandi di gara sono pubblicati e consultabili sul pagina web dedicata del Autostrade Siciliane.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Aree di servizio Bando Benzina Catania Distributori Distributori di benzina Gara di appalto Gasolio Messina Palermo Servizio Stazioni Stazioni di servizio

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 16 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 16 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Terremoto magnitudo 4.7 in Sicilia➡️ https://t.ly/d09It…

2 ore fa
  • Cronaca

Corse clandestine di cavalli nel Catanese: tre denunce e sequestro di mezzi e animali

CASTIGLIONE DI SICILIA - Attività di contrasto alle corse clandestine di cavalli, fenomeno frequentemente connesso…

2 ore fa
  • Scuola

Un dialogo aperto con Federico La Ferrara, lo scrittore incontra gli studenti del Liceo Regina Elena di Acireale

ACIREALE - Giorno 15 aprile scorso, il Liceo “Regina Elena” di Acireale, ha avuto l'onore…

2 ore fa
  • Cronaca

Catania, due operatori sanitari aggrediti dopo aver prestato soccorso: denunciato 37enne

CATANIA - Una pattuglia del comando stazione di Catania "Piazza Dante" è stata allertata dalla…

3 ore fa
  • Scuola

L’Istituto “Rapisardi” di Paternò in cattedrale a Catania per il “Giubileo degli Studenti 2025”

PATERNÒ - C’era anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Mario Rapisardi” di Paternò, in occasione della…

3 ore fa
  • Cronaca

Lite condominiale a Palermo: padre e figlio accoltellati dal vicino di casa

PALERMO - Lite condominiale, un uomo e suo figlio sono stati feriti da un vicino…

3 ore fa