Dal 6 luglio partono i saldi estivi in Sicilia

SICILIA – La stagione estiva dei saldi è sempre più vicina. In Sicilia, gli sconti cominceranno sabato 6 luglio e si protrarranno fino al 15 settembre. Un’ottima opportunità per acquistare abbigliamento, accessori e articoli per la casa a prezzi ridotti. 

Saldi al via dal 6 luglio

Nella maggior parte delle regioni italiane i saldi estivi cominceranno il 6 luglio e andranno avanti fino al 3 settembre. In alcune località però, ci sono delle variazioni.

Ecco le date della stagione estiva dei saldi regione per regione.

  • Abruzzo: dal 6 luglio per 60 giorni;
  • Basilicata: dal 6 luglio al 4 settembre;
  • Calabria: dal 6 luglio per 60 giorni;
  • Campania: dal 6 luglio per 60 giorni;
  • Emilia-Romagna: dal 6 luglio per 60 giorni;
  • Friuli Venezia Giulia: dal 6 luglio per 60 giorni;
  • Lazio: dal 6 luglio per 6 settimane;
  • Liguria: dal 6 luglio fino al 19 agosto;
  • Lombardia: dal 6 luglio per 60 giorni;
  • Marche: dal 6 luglio fino all’1 settembre;
  • Molise: dal 6 luglio per 60 giorni;
  • Piemonte: dal 6 luglio al 31 agosto;
  • Puglia: dal 6 luglio al 15 settembre;
  • Sardegna: dal 6 luglio per 60 giorni;
  • Sicilia: dal 6 luglio al 15 settembre;
  • Toscana: dal 6 luglio per 60 giorni;
  • Umbria: dal 6 luglio per 60 giorni;
  • Valle d’Aosta: dal 6 luglio al 30 settembre;
  • Veneto: dal 6 luglio al 31 agosto;
  • Trento e Provincia: per 60 giorni, i commercianti che scelgono autonomamente i periodi;
  • Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina: dal 19 luglio al 16 agosto
  • Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena: dal 17 agosto al 14 settembre
  • Merano e Burgraviato: dal 19 luglio al 16 agosto
  • Valle Isarco e Alta Valle Isarco: dal 19 luglio al 16 agosto
  • ValPusteria (Brunico, Perca, Valdaora, ecc.): dal 19 luglio al 16 agosto
  • ValPusteria (Marebbe, S. Martino in Badia, ecc.): dal 18 agosto al 15 settembre
  • Val Venosta (Curon Venosta, Glorenza, Sluderno, ecc.): dal 19 luglio al 16 agosto
  • Val Venosta (Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino): dal 17 agosto al 14 settembre

Le regole dei venditori

Federazione Moda Italia e Confcommercio ricordano le regole delle vendite di fine stagione. I commercianti sono obbligati a mostrare in modo chiaro, vicino a ogni articolo, il prezzo originale e la percentuale di sconto applicata.

Alcuni punti vendita possono offrire agli iscritti ai programmi di fidelizzazione sconti esclusivi in anticipo. È essenziale che le informazioni sugli sconti siano accurate sia nelle pubblicità che nei prezzi esposti nei negozi. I venditori non possono, inoltre, mostrare prezzi differenti e devono essere pronti a dimostrare la correttezza delle informazioni alle autorità di controllo.

Alcuni consigli per gli amanti dello shopping

Ecco alcuni suggerimenti per acquisti mirati e convenienti.

  • Stilare una lista e stabilire un budget: prima di immergersi nei negozi, è importante prendersi del tempo per riflettere su cosa serve davvero e stabilire un budget realistico da non superare. Questo aiuterà a fare acquisti consapevoli ed evitare di cedere a tentazioni inutili.
  • Fare compere i primi giorni: i capi migliori tendono a scomparire velocemente, quindi se abbiamo qualcosa di specifico in mente, non bisogna aspettare l’ultimo minuto. I primi giorni di saldi sono generalmente quelli con la maggiore scelta.
  • Confrontare i prezzi: non sempre un articolo in saldo è un affare. Prima di acquistare, bisogna prendere il tempo giusto per confrontare i prezzi in diversi negozi.
  • Attenzione alla qualità: non bisogna lasciarsi accecare dalle etichette con i saldi. Prestare attenzione alla qualità dei capi che stai acquistando è fondamentale, come i materiali utilizzati e le rifiniture. Un capo di buona qualità, anche se non scontato, durerà più a lungo e darà maggiore soddisfazione.
Enrico De Pasquale

Pubblicato da
Enrico De Pasquale
Tag: Cronaca Sicilia dal 6 luglio sconti in sicilia Evidenza Saldi Sicilia sconti estivi sicilia sconti sicilia Sicilia Sicilia notizie sicilia sconti dal 6 luglio

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash dell’8 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione dell'8 aprile 🗓 delle ore 19,30 🕒 • Dal malore alla caduta dalla…

6 ore fa
  • Cronaca

Al via la disinfestazione dalle zanzare all’ospedale di Sciacca. Termina l’incubo al Pronto Soccorso

 SCIACCA - Arrivano buone notizie in tema di "invasione zanzare": finalmente il Pronto Soccorso dell'ospedale…

7 ore fa
  • Cronaca

Alcol e droga alla guida, weekend di controlli serrati a Ragusa: 5 patenti ritirate e 109 punti decurtati

RAGUSA - Nel fine settimana appena trascorso, la Polizia Stradale di Ragusa, in collaborazione con personale…

7 ore fa
  • Cronaca

Crisi alla Gesap, Schifani chiede l’azzeramento del Consiglio di amministrazione

PALERMO - Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l'ultimo segnale di una…

7 ore fa
  • Cronaca

Tre casi di maltrattamenti in famiglia nell’Agrigentino. Intervengono i carabinieri

AGRIGENTO - Nessuna tregua in merito di maltrattamenti in famiglia. In tal senso, i carabinieri dell'Agrigentino…

7 ore fa
  • Scuola

Catania, l’Istituto “De Felice Giuffrida – Olivetti” celebra il teatro francofono: al via la XXX Festival des Festivals ArtDraLa e la XXV edizione del Festival del Teatro Francofono

CATANIA - Catania torna a essere cuore pulsante del teatro internazionale con l’apertura ufficiale, il…

7 ore fa