Cronaca

Crisi Ast, studenti pendolari restano “a piedi”: l’intervento della Regione per garantire i collegamenti

SICILIA – La Regione Siciliana ha introdotto una misura provvisoria per risolvere le difficoltà dell’Azienda Siciliana Trasporti (AST) nel garantire alcune corse extraurbane.

A partire da lunedì 16 settembre, grazie a un “atto impositivo”, l’assessorato regionale alle Infrastrutture ordinerà alle altre aziende concessionarie del servizio di trasporto pubblico di coprire le tratte che l’AST non è in grado di effettuare nelle prossime settimane.

Il vertice

La decisione è stata presa durante un vertice svoltosi a Palazzo d’Orléans, presieduto dal presidente della Regione, Renato Schifani, alla presenza degli assessori regionali Alessandro Aricò (Infrastrutture e Mobilità) e Alessandro Dagnino (Economia), insieme ai vertici di AST.

“Abbiamo trovato una soluzione temporanea – ha dichiarato il presidente Schifaniper consentire agli studenti siciliani di raggiungere regolarmente le loro scuole, rispondendo rapidamente alle richieste di diversi sindaci e minimizzando i disagi di questo inizio d’anno scolastico”.

Garantire la continuità dei collegamenti

L’assessore Aricò ha spiegato che si farà ricorso a strumenti legali per coinvolgere altre aziende di trasporto pubblico su pullman, garantendo così la continuità dei collegamenti.

Nel frattempo, il prefetto di Palermo, Massimo Mariani, ha organizzato una riunione a Villa Whitaker con i rappresentanti dell’AST, l’assessorato regionale e i sindaci di vari comuni della Città Metropolitana di Palermo, quali Altofonte, Bolognetta, Castronovo di Sicilia, Lercara Friddi, Mezzojuso, Palazzo Adriano, Prizzi, San Cipirello, San Giuseppe Jato, Vicari e Villafrati oltre all’assessore ai Trasporti Pubblici del Comune di Monreale.

Durante l’incontro, i sindaci hanno evidenziato le difficoltà logistiche legate alla mancanza di corse per gli studenti pendolari, manifestando la preoccupazione delle famiglie per l’impatto sull’istruzione.

Oltre 30 nuovi autobus

L’AST ha avviato le procedure per noleggiare oltre 30 nuovi autobus, che dovrebbero consentire un ripristino graduale del servizio nei prossimi dieci giorni.

Tuttavia, la soluzione temporanea della Regione potrebbe garantire già dalla prossima settimana il trasporto per gli studenti. Un nuovo incontro è previsto nei prossimi quindici giorni per valutare ulteriori azioni.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Catania, bloccati e denunciati due minorenni per il furto di uno scooter

CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…

5 ore fa
  • Economia

Oltre 18 milioni di euro dalla Regione per le ex Province di Catania, Siracusa e Ragusa

SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…

5 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 17 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…

6 ore fa
  • Economia

BCE taglia i tassi: mutui più leggeri e prestiti al consumo più convenienti

SICILIA - La Banca Centrale Europea ha deciso oggi un nuovo intervento sui tassi d’interesse,…

6 ore fa
  • Cronaca

Localizzato e arrestato uno scippatore tramite l’app “Trova il mio iphone”

PALERMO - È stato arrestato nei giorni scorsi un giovane di 19 anni, colpevole del…

7 ore fa
  • Politica

Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale

SICILIA - Antonello Cracolici, il deputato regionale Pd, ha annunciato la propria disponibilità per candidarsi…

7 ore fa