Cronaca

Caro bollette, in Sicilia a rischio 19mila posti di lavoro

SICILIA – Secondo le stime effettuate per i prossimi mesi, solo in Sicilia, si parla di 6.500 imprese a rischio che comporterebbero la perdita di circa 19mila posti di lavoro.

Sono i numeri che il presidente regionale Confcommercio Sicilia Gianluca Manenti e la vicepresidente nazionale Confcommercio Patrizia Di Dio, che è anche presidente provinciale Confcommercio Palermo, hanno comunicato questa mattina a Villa Whitaker al prefetto di Palermo Giuseppe Forlani.

Era stato quest’ultimo a convocare i vertici regionali dell’associazione di categoria dopo la lettera trasmessa nei giorni scorsi da Confcommercio ai nove prefetti dell’isola.

Abbiamo chiarito come le previsioni, per i prossimi mesi – hanno detto Manenti e Di Dio – siano estremamente complicate, a tratti tragiche per il futuro dei comparti. Secondo i dati fornitici dal Centro studi di Confcommercio, il prezzo dellenergia elettrica salirà dell82,3%. Laumento di spesa legata allenergia di 464 milioni di euro, solo per la nostra Isola per quanto riguarda l’ultimo anno, è un incremento che condizionerà giocoforza la vita delle famiglie e i loro consumi e che pregiudicherà lattività delle imprese, alcune delle quali hanno già comunicato che non possono trovare altre soluzioni se non quelle correlate alla chiusura“.

Ringraziamo il prefetto Forlani per lattenzione che ha rivolto al mondo produttivo, in un periodo molto difficile, anche sul fronte delle interlocuzioni, a causa della totalizzante campagna elettorale in corso. Il prefetto di Palermo ha dimostrato di essere molto sensibile sullargomento e ci ha rassicurato sul fatto che, anche assieme agli altri prefetti dell‘Isola, manifesterà questo stato di estremo malessere al Governo nazionale“.

Manenti e Di Dio così proseguono: “La tendenza al rialzo dei prezzi non mostra credibili segnali di rallentamento. Nonostante qualche passato sporadico e occasionale ridimensionamento, linflazione, anche in Sicilia cresce ormai da più di un anno, raggiungendo l8,6%  (8,4% in Italia) tendenziale ad agosto, che si traduce in un +9,2% (9% in Italia) se il fenomeno è misurato secondo la metrica dell’indice armonizzato“.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Economia Energia elettrica Evidenza Gianluca Manenti Giuseppe Forlani Imprese Patrizia Di Dio prezzo energia Sicilia Sicilia notizie

Post recenti

  • Cronaca

Carta della Cultura giovani 2025: 500 euro per i diciottenni, ecco come ottenerli

Anche quest’anno prende forma un’occasione preziosa per chi ha compiuto la maggiore età: la Carta…

9 ore fa
  • Sport

La Serie A torna a giocarsi di Pasqua: l’ultima volta nel 1978

Era il 26 marzo 1978, gli anni di piombo imperversavano e il Paese viveva con…

11 ore fa
  • Ricette

Biscotti al cocco con soli tre ingredienti, la ricetta per stupire i propri ospiti

Tre soli ingredienti e un risultato in grado di stupire i propri ospiti o, in…

12 ore fa
  • Cronaca

Furiosa lite sfocia nel sangue: accoltellato 17enne, vani i soccorsi

FRANCOFONTE – Tragedia nella serata di ieri in via Nastro Azzurro, nel cuore della movida…

14 ore fa
  • Ricette

Uova di Pasqua ripiene: alcune varianti per un dolce semplice e originale

ITALIA - I dolci pasquali da preparare durante questo periodo dell'anno sono molti, dalla classica…

14 ore fa
  • Cronaca

Le origini delle uova di Pasqua: la tradizione di un simbolo di rinascita e condivisione

Ogni anno, appena si avvicina la Pasqua, le corsie dei supermercati si affollano e si…

16 ore fa