SICILIA – Il nuovo anno scolastico in Sicilia prenderà il via lunedì 15 settembre 2025 e si concluderà martedì 9 giugno 2026.
Lo stabilisce un decreto firmato dall’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano, valido per tutte le scuole di ogni ordine e grado dell’Isola.
Gli studenti siciliani avranno complessivamente 206 giorni di lezione, che si ridurranno a 205 nel caso in cui la festa del Patrono locale cada in un giorno scolastico.
Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, la chiusura è fissata al 30 giugno 2026. Tuttavia, nel periodo tra il 10 e il 30 giugno, le istituzioni scolastiche potranno garantire il servizio solo con le sezioni ritenute necessarie.
Le festività nazionali rimangono quelle abituali. Ecco le principali sospensioni dell’attività didattica:
La festa dell’Autonomia Siciliana, che ricorre il 15 maggio, non comporterà la sospensione delle lezioni. In questa giornata, infatti, le scuole dovranno dedicare momenti di approfondimento sullo Statuto della Regione Siciliana, sulla storia e sull’identità regionale.
I singoli Consigli di circolo o d’istituto potranno modificare l’inizio o la sospensione delle attività didattiche, garantendo comunque il recupero delle lezioni in altri periodi dell’anno, nel rispetto del Piano dell’offerta formativa.
Scarica qui il decreto con il calendario scolastico 2025/2026.
CATANIA - Non ci sarà un nuovo processo per la morte di Filippo Raciti, l’ispettore…
MESSINA - Omicidio Sara Campanella, adesso il killer ha un nome e un volto. Dopo…
SIRACUSA – Agenti della Polizia di Stato, in servizio alle Volanti della Questura di Siracusa,…
PATERNÒ - L'Istituto Comprensivo "Lombardo Radice-Virgilio" di Paternò, sotto la dirigenza del preside Luciano Maria…
SICILIA - Firmato il contratto di servizio per lo svolgimento dei servizi in house tra la…
PALERMO - Traffico illecito di rifiuti a Palermo. La Guardia di Finanza del capoluogo, su…