Cronaca

150 sindaci a Roma per evitare il dissesto di 300 Comuni. Orlando: “Condizione inaccettabile”

L’ANCI Sicilia lancia un grido d’allarme: senza un intervento dello Stato, a fine anno ai 100 Comuni già in dissesto nell’Isola se ne potrebbero aggiungere altri 200 che non sono nelle condizioni di approvare i bilanci entro il 31 dicembre 2021. L’iniziativa ha coinvolto 150 sindaci, accolti dal Governo Draghi a Roma.

Abbiamo trovato un’interlocuzione molto forte da parte del ministro Gelmini, da parte della presidente del Senato e soprattutto abbiamo avuto un incontro durato oltre 2 ore con la ministra Lamorgese e con tutto lo staff del ministero dell’Interno e del ministero dell’Economiaspiega il presidente di ANCI Sicilia, Leoluca Orlando, che poi continua: “Si sta studiando un’ipotesi normativa che serva a far comprendere all’opinione pubblica nazionale che i Comuni siciliani sono le vittime della mancata attuazione dello Statuto siciliano: quella speciale autonomia che doveva servire allo sviluppo della Sicilia e che ha finito, invece, per emarginare i Comuni siciliani rispetto agli altri Comuni d’Italia“.

I sindaci hanno spiegato a ministri e dirigenti dello Stato che “la condizione di crisi finanziaria” dei Comuni è diventata “strutturale“. “È una condizione inaccettabile – afferma Orlandoche certamente non non può essere sopportata e che dipende dalla disattenzione del governo nazionale e di quello regionale“.

Fonte foto: ANSA

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Anci Sicilia dissesto Comuni siciliani Evidenza Leoluca Orlando Ministero dell'Economia Ministero dell'Interno ministra Lamorgese Ministro Gelmini Presidente del Senato

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

6 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

7 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

7 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

7 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

7 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

7 ore fa