Coronavirus

La situazione Covid in Sicilia secondo il report Gimbe

SICILIA – Durante la settimana dal 10 al 16 febbraio, in Sicilia si è registrato un miglioramento dell’incidenza del Covid-19, con una riduzione del 19,9% dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente e un tasso di incidenza di 36,2 casi per 100.000 abitanti.

Inoltre, i posti letto occupati da pazienti Covid-19 in area medica e in terapia intensiva sono sopra la media nazionale, rispettivamente del 9,7% e del 2,1%.

Questi sono i dati del report di Gimbe.

La percentuale di popolazione sopra i 5 anni che non ha ancora ricevuto nessuna dose di vaccino è del 13,9%, superiore alla media italiana del 11,2%. A questa percentuale va aggiunta la popolazione che è temporaneamente protetta in quanto guarita da Covid-19 da meno di 180 giorni, che rappresenta lo 0,3%. Inoltre, il 20,5% della popolazione sopra i 5 anni non ha ancora ricevuto la terza dose di vaccino (media italiana del 12,7%). A questo dato si deve aggiungere lo 0,9% della popolazione sopra i 5 anni che non può ricevere la terza dose nell’immediato in quanto guarita da meno di 120 giorni.

Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 15,6% (media italiana del 31,1%) e con quinta dose è del 8,5% (media italiana del 14,8%). La popolazione tra i 5 e gli 11 anni che ha completato il ciclo vaccinale è pari al 27,1% (media italiana del 35,3%) a cui va aggiunto un ulteriore 3,0% (media italiana del 3,2%) che ha ricevuto solo la prima dose.

Infine, ecco l’elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell’ultima settimana suddivisi per provincia:

  • Trapani 51 (+37,4% rispetto alla settimana precedente);
  • Messina 47 (-18,1% rispetto alla settimana precedente);
  • Palermo 45 (-14,8% rispetto alla settimana precedente);
  • Catania 31 (-16,3% rispetto alla settimana precedente);
  • Siracusa 31 (-42,8% rispetto alla settimana precedente);
  • Agrigento 24 (-41,1% rispetto alla settimana precedente);
  • Ragusa 21 (-52,6% rispetto alla settimana precedente);
  • Enna 20 (stabile rispetto alla settimana precedente);
  • Caltanissetta 20 (-42,5% rispetto alla settimana precedente).

Covid in Italia, Gimbe: meno casi ma più decessi

Nel suo monitoraggio settimanale sul Covid in Italia, la Fondazione Gimbe rileva tra il 10 e il 16 febbraio un calo dei casi (-8,3%) e dei ricoveri (-7,5% in reparto e -5,5% in terapia intensiva). Cresce rispetto alla settimana precedente il numero dei decessi ( 299e +7,2%).

Sul fronte della campagna vaccinale, ciclo vaccinale primario completo (due dosi) per l’86,7% dei destinatari. Con tre dosi l’84,4%. Il 31,% ha ricevuto la quarta dose e il 14,8% la quinta.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agrigento Caltanissetta Catania Coronavirus Sicilia Covid Agrigento Covid Caltanissetta Covid Catania Covid Enna Covid Messina Covid Palermo Covid Ragusa Covid Sicilia Covid Siracusa Covid Trapani Enna Evidenza Messina Monitoraggio notizie di oggi Notizie Sicilia Palermo Ragusa Sicilia Siracusa situazione coronavirus sicilia situazione covid sicilia Trapani

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

10 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

11 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

11 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

11 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

12 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

12 ore fa