Fonte foto Normanno.com
SICILIA – In base a un nuovo parere elaborato dal Cts (Comitato tecnico-scientifico) per l’emergenza Covid, la Sicilia verrà divisa in quattro fasce di rischio.
Secondo le prime indiscrezioni, il criterio principale sarà il numero dei contagi associato alla percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale.
Come è ben noto (e il bollettino odierno lo conferma), la Sicilia è una delle Regioni che ha manifestato un aumento più evidente dei contagi e delle ospedalizzazioni nelle ultime settimane. L’isola è stata precedentemente considerata particolarmente a rischio anche per il basso numero di vaccinazioni eseguite rispetto alle altre Regioni italiane.
E proprio le vaccinazioni giocheranno un ruolo fondamentale nel percorso verso eventuali nuove restrizioni. Naturalmente, come nel resto d’Italia, l’andamento dei ricoveri e l’occupazione dei posti letto saranno altrettanto importanti. Ecco, sempre in base alle prime informazioni, come funzionerà l’attribuzione delle fasce di rischio in Sicilia:
Immagine di repertorio
CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…
#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…
CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…
CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…
PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…