Coronavirus Sicilia, slitta il potenziamento delle lezioni in presenza per le scuole superiori

SICILIA – È alta la tensione in Sicilia per via della crescita dei casi di Covid e un’eventuale diffusione delle varianti nel territorio regionale. Una situazione che si riversa anche sul fronte scolastico: le scuole superiori continueranno con un massimo del 50% di lezioni in presenza e non fino al 75% come inizialmente previsto.

Lo rivela l’edizione in edicola dei colleghi del Giornale di Sicilia. Quest’ultimo, infatti, annuncia che slitta di almeno una settimana il potenziamento delle lezioni in presenza nelle scuole siciliane. Tra le principali cause rientrano i disagi nell’ambito dei trasporti: non ci sarebbero abbastanza bus disponibili per fare più corse e dunque evitare gli assembramenti tra studenti.

Per tale ragione, nella maggior parte delle strutture scolastiche si è deciso di fare il 50% delle lezioni a scuola e la restante parte tramite la consueta didattica a distanza.

Il rischio che si creino pericolosi focolai è alto. Lo dimostra quanto sta accadendo anche in provincia di Messina, dove ben due comuni hanno chiuso tutte le scuole in via precauzionale a causa della presenza di positivi e di casi sospetti di variante.

Fonte foto: Pixabay.com