SICILIA – Per il termovalorizzatore previsto nella Sicilia occidentale sono in corsa tre società, quattro aziende per quello nella Sicilia orientale.
Il costo per singolo impianto va da 263 a 570 milioni di euro, a seconda delle caratteristiche.
Quasi tutte le proposte, al vaglio del Nucleo di valutazione della Regione che dovrebbe completare l’analisi in quindici giorni circa, prevedono una capacità di conferimento tra 400 e 450 mila mila tonnellate all’anno. Si tratta di tecnologia a combustione e incenerimento a griglia, qualcuna delle proposte include un movimento alternato e raffreddato ad acqua.
I tempi di realizzazione degli impianti vanno da 6 a 48 mesi. A fornire le informazioni è stato il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, in conferenza stampa a Palazzo d’Orleans assieme all’assessore all’Energia Daniela Baglieri e al dirigente generale del Dipartimento rifiuti Calogero Foti.
Immagine di repertorio
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…