Ambiente

Stagione balneare 2022 Sicilia, i comportamenti da tenere per il rispetto di ecosistemi e persone

SICILIA – La bella stagione è alle porte e i siciliani si apprestano a trascorrere nuovi momenti di tranquillità e ristoro in spiaggia o all’aria aperta.

Negli ambienti naturali gli umani sono “ospiti”, in quanto, sono già presenti ecosistemi che possono essere messi a rischio se vengono adottati comportamenti non adeguati.

Prima di godere del sole e del benessere che gli spazi aperti donano è necessario prendere in considerazione gli animali e la flora del luogo che ospita, ricordando alcuni comportamenti da mantenere e da trasmettere anche ai bambini.

Nel caso in cui il tempo venga trascorso in un ecosistema marino è necessario ricordare che:

  • Se si vuole scattare una foto a una stella marina bisogna farlo in acqua altrimenti potrebbe morire. Se viene presa e portata sulla spiaggia il suo sistema acquifero potrebbe essere distrutto;
  • Se i bambini vogliono osservare granchi o altri crostacei all’interno di un secchiello ricordate di liberare tali animali: a nessun crostaceo piace friggere sotto al sole;
  • È vietato portar via sabbia o conchiglie, poiché con il tempo l’ecosistema marino potrebbe venire irrimediabilmente compromesso.

Inoltre, per rispettare lambiente, la natura e anche i nostri simili in luoghi che non sono marini bisogna:

  • Gettare i rifiuti negli appositi cestini e le cicche negli appositi portacenere, se questi non sono presenti conservarli all’interno della propria borsa per non inquinare e gettarli successivamente;
  • Non strappare fiori, piante e alberi;
  • È rispettoso usare gli apparecchi radio solo con le cuffie, avere la suoneria del telefonino al minimo e conversare a bassa voce, perché ci può essere vicino chi è desideroso di relax e silenzio;
  • Giocare a palla negli spazi allestiti appositamente o lontano da animali e persone che potrebbero infastidirsi o ferirsi.

Ogni anno vengono uccisi più di un milione e mezzo di animali a causa dei rifiuti, curarsi del proprio comportamento e delle proprie scelte cambia il destino di un animale, di una pianta o il benessere di una persona. La bella stagione sarà un modo per stare più vicini alla natura e per condividere del tempo con i nostri simili in maniera positiva.

Immagine di repertorio

Floriana Garofalo

Pubblicato da
Floriana Garofalo
Tag: Agrigento ambienti naturali Animali bella stagione Benessere Caltanissetta Catania Ecosistemi Enna Estate estate sicilia Flora Messina Natura Palermo Ragusa Rispetto Ambiente Sicilia Sicilia notizie Siracusa sistema acquifero sole stagione balneare Stagione Balneare 2022 Stagione Balneare Sicilia Stella Marina Trapani

Post recenti

  • Cronaca

Evade dai domiciliari per “disperazione”, 37enne pregiudicato arrestato ad Adrano

ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…

7 ore fa
  • Cronaca

Movida sicura a Catania: controlli interforze nel fine settimana

CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…

8 ore fa
  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

8 ore fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

9 ore fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

9 ore fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

10 ore fa