Ambiente

Emergenza rifiuti Sicilia, Baglieri: “L’isola non può essere una discarica, aumentiamo la differenziata”

SICILIADaniela Baglieri, assessore regionale all’Energia commenta gli attuali disagi in alcune aree della Sicilia orientale in materia di conferimento dei rifiuti: “Questa mattina abbiamo richiamato l’attenzione dei gestori degli impianti di rifiuti in merito al contenuto dell’ordinanza presidenziale.
In base a tale provvedimento, i gestori degli impianti dovranno consentire – per scongiurare il sovrapporsi di una eventuale emergenza di rifiuti con l’attuale situazione pandemica – l’ingresso in discarica dei rifiuti prodotti dai Comuni siciliani“.
Ho anche sentito telefonicamente alcuni gestori – continua l’assessore – che in modo responsabile si sono dichiarati disponibili a dare il proprio contributo per scongiurare l’insorgere di ulteriore crisi. D’altro canto, abbiamo richiamato le Srr e i Comuni al rispetto della normativa vigente. Se non ci si adopera seriamente per un incremento sensibile della raccolta differenziata, non ci saranno impianti e programmi che tengano. La soluzione non può essere certo fare diventare la Sicilia una enorme discarica a discapito dei siciliani e dell’ambiente. Si è fatto di tutto nel mio ufficio e in questo assessorato per evitare che, con enormi esborsi, questi rifiuti andassero all’estero“.
Ebbene, al di là di qualche eccezione, la quantità del rifiuto differenziato da portare in discarica non è diminuita. In ragione degli spazi attualmente disponibili e in base alle politiche sui rifiuti del governo Musumeci, ci adopereremo per evitare considerevoli aumenti della Tari a carico dei cittadini. Non si può chiedere in qualche mese, e neppure in qualche anno, di risolvere criticità e incrostazioni presenti e mai affrontate da decenni in Sicilia“.
Afferma in conclusione Baglieri: “La svolta che abbiamo operato con il bando per i termoutilizzatori darà, a medio termine, un valido contributo alla definitiva soluzione del problema, ma nell’immediato serve solo far crescere la differenziata“.
Fonte foto: tempostretto.it
Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Agrigento Ambiente Assessore Assessore regionale Assessore regionale all'Energia Caltanissetta Catania Cittadini Comuni Crisi Criticità Daniela Baglieri Disagi Discarica Emergenza Emergenza rifiuti Emergenza rifiuti Sicilia Enna Gestori impianti Gioeli Carmelo Musumeci Impianti di rifiuti Messina Ordinanza presidenziale Palermo Raccolta differenziata Ragusa Rifiuti Sicilia Siciliani Siracusa Srr Tari Trapani

Post recenti

  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

24 minuti fa
  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

3 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

3 ore fa
  • Sport

LIVE Team Altamura – Catania 1-1: riprende il match!

68' Ammonito Leonetti su fallo ai danni di Guglielmotti che resta giù. A terra anche…

4 ore fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

4 ore fa
  • Cronaca

Tre turisti aggrediti e rapinati a Palermo

PALERMO - Tre turisti tedeschi la scorsa notte sono stati aggrediti e rapinati in piazza…

4 ore fa