La maggiornaza al fianco di Galvagno: “Piena fiducia nel presidente dell’Ars”

La maggiornaza al fianco di Galvagno: “Piena fiducia nel presidente dell’Ars”

PALERMO – A seguito dell’apertura di un’indagine da parte della Procura di Palermo per l’ipotetico reato di corruzione a carico del presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gaetano Galvagno, i gruppi della maggioranza hanno espresso solidarietà e stima al numero uno di Palazzo dei Normanni.

Schifani: “Fiducia nel rigore morale di Galvagno”

Il primo a commentare la vicenda è stato il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che ha voluto esprimere la propria fiducia nei confronti del presidente dell’Ars: «Avendo avuto modo, in questi anni, di apprezzarne la correttezza, il rigore morale e la trasparenza nell’azione pubblica, sono certo che saprà chiarire al più presto le contestazioni».

Il sostegno del gruppo di Forza Italia

Anche il gruppo parlamentare di Forza Italia all’Ars ha diffuso una nota ufficiale per esprimere vicinanza a Galvagno. Il presidente del gruppo, Stefano Pellegrino, ha dichiarato: «Conosciamo da anni l’integrità, il rigore amministrativo e l’alto senso delle istituzioni che hanno sempre contraddistinto l’operato del Presidente Galvagno. Proprio in virtù di queste qualità, siamo fermamente convinti che le accuse rivoltegli non troveranno alcun riscontro nella realtà dei fatti».

Pellegrino ha poi ribadito la necessità che l’indagine proceda con celerità e chiarezza: «Confidiamo che le indagini in corso si svolgano con la massima solerzia, affinché la verità sia accertata in tempi brevi e senza pregiudizi. Il rispetto per il lavoro della magistratura va coniugato con l’esigenza di tutelare le istituzioni affinché possano continuare a lavorare con dedizione e trasparenza».

Grande Sicilia: “Piena stima nel presidente Galvagno”

Anche il gruppo parlamentare di Grande Sicilia ha espresso sostegno e fiducia: «Siamo certi che il presidente Galvagno, con il rigore, la correttezza e la trasparenza che da sempre contraddistinguono il suo operato istituzionale e personale, saprà chiarire ogni aspetto della vicenda e confermare la propria totale estraneità rispetto ai fatti che gli vengono contestati».

Il gruppo ha inoltre ribadito la propria fiducia nella magistratura e la speranza che le indagini contribuiscano a “restituire serenità alle istituzioni e alla comunità siciliana”.

La nota di Sud chiama Nord: “Vicinanza a Galvagno, certo che saprà dimostrare la sua estraneità”

“Conosco Gaetano Galvagno da anni e ho sempre apprezzato la sua correttezza e il suo equilibrio istituzionale. In un momento così delicato, sento il dovere di esprimergli la mia solidarietà personale e quella del movimento Sud chiama Nord. Siamo certi che saprà dimostrare la sua totale estraneità ai fatti contestati. Allo stesso tempo, rinnoviamo fiducia nel lavoro della magistratura, con l’auspicio che tutto venga chiarito al più presto”. Queste le parole di Danilo Lo Giudice, Coordinatore regionale Sud chiama Nord.

Il M5S: “Serve trasparenza per tutelare le istituzioni”

Anche l’opposizione, pur mantenendo un tono più critico, ha invocato chiarezza e rapidità. Il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars, Antonio De Luca, ha dichiarato: «Apprendiamo dalla stampa dell’indagine che coinvolge il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno. Le tante inchieste, soprattutto quelle riguardanti il mondo della sanità, che negli ultimi mesi hanno coinvolto diversi amministratori pubblici, ci consegnano un quadro che nuoce gravemente al senso di fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni». «Per tale motivo ci auguriamo che le indagini in corso possano fare chiarezza con la massima celerità, al fine di spazzare via qualsiasi ombra dall’importante istituzione che Galvagno rappresenta».