Scuola

Un sabato differente all’IC “P. S. Di Guardo-Quasimodo”, alunni e insegnanti all’opera per la riqualificazione dell’istituto

CATANIA – Sabato 16 ottobre 2021 è stato proprio un giorno differente all’Istituto Comprensivo “P. S. Di Guardo-Quasimodo” di Catania. Con il supporto dei Lions Clubs International e i militari della base aereonavale Sigonella e la cooperativa Prospettiva, gli alunni e gli insegnanti hanno realizzato un intervento di riqualificazione del plesso “Quasimodo” di Catania, ripulendo le aiuole dell’istituto, ridipingendo alcune inferriate e spostando alcuni arredi ormai non più utilizzabili.

Sono stati anche messi a coltura anche diversi fiori all’interno di alcune fioriere realizzate all’interno del progetto “Intrecci di quartiere. San Giovanni Galermo al Centro“, finanziato dalla presidenza del Consiglio sull’asse educare, progetto grazie a cui si stanno migliorando le competenze dei giovani, per  incidere in maniera positiva sulle problematiche legate alla dispersione scolastica e alla devianza giovanile. Gli alunni della scuola secondaria di I grado, e anche diversi ex alunni, hanno trascorso tre ore dialogando in inglese con i militari americani e impegnandosi a migliorare l’ambiente in cui vivono.

Queste attività sono fondamentali per i nostri alunni. – ha affermato il dirigente scolastico Simona Maria Perni – Infatti grazie a esse i nostri giovani imparano che non basta convivere assieme nella società ma occorre anche impegnarsi a migliorarla perché solo così si diviene cittadini e si può rendere effettivo ciò che prevede l’art. 4 della nostra Costituzione: contribuire al progresso materiale o spirituale della nostra società“.

Non sono mancati momenti di ristoro e di convivialità grazie al rinfresco offerto dalla cooperativa Prospettiva.

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Alunni Catania Fiori Fotogallery Insegnanti Militari P. S. Di Guardo-Quasimodo Riqualificazione Scuola Simona Maria Perni

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

5 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

6 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

7 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

7 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

7 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

7 ore fa