CATANIA – La Guardia di finanza di Catania sta eseguendo, in tre regioni italiane e in altri quattro Paesi europei, un’ordinanza cautelare nei confronti di quattro persone nell’ambito di un’inchiesta della Procura etnea su truffe alla Regione Lazio.
Sono accusate, con altri 11 indagati, di associazione a delinquere, truffa allo Stato, truffa, riciclaggio e autoriciclaggio.
In corso di esecuzione un sequestro nei confronti di 16 tra società e fondazioni con sede a Catania, Roma, Milano e Agrigento e a disponibilità finanziarie per oltre 500 mila euro. L’operazione ‘Moneyback’ interessa anche Germania, Malta, Svizzera e Regno Unito.
IN AGGIORNAMENTO
SICILIA - Far partire gli ultimi undici cantieri rimasti al palo prima della fine del…
PALERMO - Controlli capillari da parte dei carabinieri della Stazione di San Filippo Neri, costantemente…
CATANIA - Dal 24 al 30 marzo 2025, quindici studenti delle classi prime della scuola…
PATERNÒ - Il 2 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione…
PALERMO - Il Palermo strapazza il Sassuolo e fa sua una partita intensa e spumeggiante…
SAN GIOVANNI LA PUNTA - A partire dall’anno scolastico 2025/2026, l’Istituto Statale Galileo Ferraris, con sede…