RAGUSA – C’è anche una siciliana nel team, prevalentemente femminile, che nelle scorse ore è riuscito a isolare il coronavirus grazie a un’intensa attività di ricerca all’Istituto Spallanzani di Roma: si tratta della ragusana Concetta Castilletti.
La dottoressa Castilletti lavora per il laboratorio di Virologia del Dipartimento Diagnostico dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” e in passato ha già ottenuto grandi risultati nell’ambito della ricerca: durante i suoi frequenti viaggi in Africa e i suoi lavori in team a Roma ha contributo alle ricerche contro la Sars, l’Ebola, l’influenza suina e la chikungunya.
In un’intervista per Ansa, la biologa ha definito questo successo nella lotta al coronavirus come una “vittoria di squadra“, il frutto di un intenso lavoro e della passione di un team di diversi scienziati, diretti dalla dottoressa Maria Capobianchi.
Con gli scienziati del team si sono congratulati comuni cittadini e autorità di tutto il mondo. Anche la Regione Siciliana ha voluto ringraziare ed elogiare il lavoro del gruppo di ricerca, in particolare della componente originaria dell’isola, con un post su Facebook: “Complimenti a Concetta Castilletti, ragusana, 57 anni, componente del team di biologi dell’Istituto Spallanzani di Roma che hanno isolato il coronavirus, ponendo le basi per nuove cure e la messa a punto di un vaccino“.
Fonte immagine: Ansa