Vittoria, mafia al Mercato? FdI: “Basta sparare nel mucchio”

VITTORIA – Tiene banco a Vittoria la durissima interrogazione del senatore del Pd Giuseppe Lumia sulle infiltrazioni mafiose all’interno del mercato ortofrutticolo. Il politico isolano ha menzionato nomi, cognomi e società nella sua articolata denuncia e non ha tralasciato la polemica politica riferendosi al “caso” dell‘ex assessore Piero Gurrieri.

Dopo la risposta del sindaco Giuseppe NIcosia è arrivata anche quella del gruppo consiliare di Fratelli D’Italia composto da Giovanni Moscato e Andrea Nicosia.

Per i due consiglieri occorre evitare le generalizzazioni che rischiano di colpite tutti senza distinzione anche se “nessuno, tantomeno noi che non abbiamo la documentazione e le informazioni del senatore Lumia, mette in dubbio che la mafia abbia interessi sui grossi centri economici, come certamente lo è anche la struttura mercatale vittoriese”.

“È giusto – spiegano – che le attività mafiose vengano combattute con qualsiasi mezzo. Nessuno mette in dubbio che la criminalità organizzata soffochi qualsiasi sistema economico su cui mette mano”.

Però Moscato e Nicosia – sapendo di dare fastidio ai “professionisti dell’antimafia” – rilevano l’attacco “grossolano e generalizzato agli operatori commerciali e tutte le figure operanti nella filiera”.

“Il messaggio lanciato – proseguono i consiglieri – è tanto chiaro quanto fuorviante e devastante: la mafia è interessata al mercato ortofrutticolo e quindi chi vi opera è anche lui mafioso. Nulla di più assurdo, sbagliato e scorretto. Potremmo solo essere felici se le istituzioni dovessero decidere di interessarsi del nostro territorio, potremmo solo essere soddisfatti se il governo dovesse decidere di rinforzare e ampliare gli organici delle forze dell’ordine, così come richiediamo da numerosi anni, nel più totale silenzio di tutti i governi, di destra e sinistra che si sono succeduti nell’ultimo ventennio”.

Per Fratelli d’Italia vi sarebbe “una guerra tra bande all’interno del Pd e che la città di Vittoria e il Mercato ortofrutticolo ci si siano trovate in mezzo. Anche dalla lettura dell’interrogazione parlamentare si evince chiaramente un attacco al sindaco Nicosia, per il caso Gurrieri.
Le diaspore interne al PD non interessano né a noi né ai vittoriesi. L’antimafia è una cosa seria, così come è una cosa seria l’economia agricola di un paese che passa dalle migliaia di produttori onesti, padri della nostra terra, e dal Mercato ortofrutticolo all’interno del quale altrettanta gente onesta, lavora”.

Moscato e Nicosia avrebbero gradito una posizione più netta dal primo cittadino e chiedono tutele per gli operatori commerciali che lavorano onestamente specie dall’amministrazione comunale.

“Il problema è la mancanza di un nuovo regolamento? – si chiedono i due esponenti di FdI -E con chi vuole prendersela Lumia, se non con il suo stesso partito. Siamo a conoscenza di una bozza di regolamento pronta da un paio di anni ma che mai è stata sottoposta all’attenzione del consiglio comunale. La colpa di chi è? Terribilmente semplice. Del Partito Democratico e dei suoi uomini che hanno deciso di giocare con il mercato ortofrutticolo e con i suoi operatori”.

Per l’opposizione occorre una lente d’ingrandimento sulla filiera che porta alla grande distribuzione “in mano per buona parte alle cooperative rosse, che stanno affamando i nostri produttori”.