SCOGLITTI – La scuola di Scoglitti, la Don Bosco, sta patendo forti disagi per la mancanza del servizio mensa e del riscaldamento dell’edificio. Qualche giorno fa il primo cittadino Giuseppe Nicosia ha ricevuto una delegazione dei genitori degli studenti.
“Si è trattato – ha affermato il primo cittadino – di un incontro positivo, nel corso del quale ho rassicurato i genitori dei bambini sull’immediato avvio della mensa scolastica e sulla possibilità di sopperire alla mancata entrata in funzione dell’impianto di riscaldamento, che è stato ammodernato – e per il quale si attendono i certificati di collaudo e l’allaccio – con mezzi a conduzione elettrica”.
“Abbiamo convenuto sulla bontà dei lavori che sono stati effettuati per dotare la scuola di servizi efficienti – ha proseguito Nicosia – e sulla necessità che i disagi vengano alleviati quanto prima. Ringrazio la delegazione dei genitori e l’esperto alle problematiche di Scoglitti, Marco Dezio, per l’importante momento di confronto corale, segno di grande attenzione per i bambini e per le loro esigenze”.
Gli esponenti del progetto civico #selaamilacambi avevano già da tempo sollevato il caso e i consiglieri di circoscrizione Alessandro Macauda e Salvatore Poidomani sono nuovamente intervenuti.
“Abbiamo più volte – spiegano Alessandro Macauda e Salvatore Poidomani – segnalato le gravi carenze nella struttura scolastica. E’ intollerabile che i servizi essenziali per i nostri alunni non siano stati predisposti e le responsabilità dell’amministrazione sono evidenti”.
“Però siamo per una politica efficace ma responsabile – proseguono i consiglieri e Adriana Provinzano e Marco Calabrese, esponenti di #selaamilacambi – e abbiamo accolto l’appello dei genitori di non strumentalizzare la vicenda per fini elettorali. A differenza di qualche candidato a sindaco e dei suoi seguaci crediamo che sia inopportuno manifestare più volte davanti alla scuola solo per avere un po’ di visibilità a tutti i costi. Noi siamo stati sempre presenti e vicini ai problemi delle famiglie di Scoglitti e continueremo a lavorare per migliorare la nostra realtà con progetti, programmi e segnalazioni”.