Elezioni amministrative 2018 a Ragusa: liste e candidati

Elezioni amministrative 2018 a Ragusa: liste e candidati

RAGUSA – Le prossime elezioni amministrative si avvicinano in quasi tutta la Sicilia: manca sempre meno al 10 giugno, che rinnoverà i consigli comunali di Catania, Messina, Ragusa, Trapani e Siracusa.

Nel dettaglio, ecco tutte le liste e i rispettivi candidati nella provincia di Ragusa, dove gli aspiranti sindaci sono sette.

Peppe Calabrese, candidato sindaco con cinque liste a supporto:

  • Partito Democratrico

Bellina Antonietta, detta Antonella Bellina
Borrometi Giovanni, detto Piero Borrometi
Cappuzzello Emanuele
Carrabino Rita
Cassarino Corradina, detta Dina
Chiavola Mario
D’Asta Mario
Dehlen Luana
Dell’Albani Francesca
Donzella Giovanna
Esposito Concetta
Ferma Adriana
Firullo Francesca
Gulino Giovanna
Gurrieri Marinella
Lauretta Giovanni, detto Gianni
Montemagno Emanuela
Pisana Agata
Puzzo Davide
Salinitro Salvatore, detto Toti
Schembari Marilena, detta Maria
Tumino Carmelo
Vindigni Viviana Marisa
Zingaro Fabio;

  • Io resto Qui

Bellina Terra Gianni
Cappello Emanuele
Cavalieri Eugenia
Cavalieri Valentina
Chessari Fabio
Conti Simone
Dimartino Noemi
Distefano Saro
Fortezza Ettore
Giannone Serena
Guastella Marco
Guastella Rossana
Gurrieri Carmelo, detto Davide
La Rosa Giulia
Licitra Giuseppina, detta Giusy
Lo Presti Simone
Migliorisi Alessandro
Mirabella Alessandro
Passalacqua Monica
Raimo Giovanni
Schininà Antonella
Sortino Fiorella
Vello Daniel;

  • Territorio

Blandini Febronia, detta Nella
Boscarelli Vanessa
Basacca Giuseppe
Cassarà Maria Grazia
Chillè Barbara
Cilia Fabio
Criscione Raffaele
Distefano Emanuele
Durzini Marco
Giummara Loredana
Guardiano Sergio
Iacono Damiano
Ingallinera Gerardo
La Magra Rinaldo
Mallo Claudio
Menucci Paola
Occhipinti Massimo
Parrino Sabrina
Raniolo Valentina
Sallemi Daniela
Scalambrieri Massimo
Schmid Massimiliano
Tiné Alessandro
Vitale Roberta;

  • Pericentro

Barletta Carmela, detta Melania
Battaglia Salvatore, detto Toti
Bisceglia Giorgia, detta Monica
Brugaletta Francesca
Carfì Claudio
Croce Vittorio
Cusumano Simona
Dibenedetto Giorgia
Dimartino Giovanni, detto Gianni
Distefano Giovanni
Falbo Luciano
Garaffa Sergio, detto Massimo
Iacono Laura
Licitra Franco
Licitra Salvatore
Lo Presti Massimo
Mazza Mirella
Migliore Mirella
Pace Pietro
Palazzolo Natalia
Schembari Francesca
Schininà Giuseppe, detto Pippo
Sirugo Corrado
Tirella Salvatore;

  • Ragusiamo

Arabito Elvira
Artale Claudio
Baglieri Simona
Belluardo Giovanni
Buscema Angelo
Carfì Maria
Caruso Maria, detta Rita
Corallo Roberto, detto Antonello
Di Giorgio Marcello
Di Nora Lorenzo
Dipasquale Maurizio
Guarino Giorgio, detto Gino
Gurrieri Salvatore
Iacono Daniela
La Rosa Giorgio
La Terra Iole
Lisa Giuseppa, detta Pina
Lo Magno Alessandro
Nuzzarello Marisa
Occhipinti Concettina, detta Cettina
Putzu Rossella
Trapani Giuseppe
Trapani Maria
Tumino Rosario, detto Saro.

Il candidato del Movimento 5 Stelle, invece, è Antonio Tringali:

  • Movimento 5 Stelle

Antoci Alessandro
Biazzo Marco
Carbone Elisea
Croce Graziella
Disca Nella
Federico Zaara
Firrincieli Sergio
Franzò Cinzia
Furnaro Tim
Gurrieri Giovanni
La Terra Gianluca
Lauria Eugenio
Leggio Gianluca
Lo Frano Roberto
Martorana Luigi
Mazzola Fabiola
Memoria Teresa
Piccitto Gabriele
Raniolo Simona
Scribano Fernando
Scrofani Giuseppe
Spadola Filippo
Tumino Gianluca
Zagami Sebastiano

Sostenuto anche da Forza Italia, Maurizio Tumino lotta per la carica di primo cittadino trapanese:

  • Forza Italia

Alabiso Giuseppe detto Peppe
Firrincieli Salvatore
Amato Giovanni
Iurato Maria Carmela
Battaglia Alessio
Lucifora Luciana
Cabibbo Salvatore
Maggiore Carmela
Cappuzzello Giovanni
Mallia Salvatore detto Salvo
Caruso Andrea
Massari Nadia
Chessari Daniela
Mazzone Katia
Cilia Enzo detto Vincenzo
Migliorisi Giovanni
Cona Mariella,
Migliorisi Salvatore
Del Fiume Maria Angela
Nicaso Maria
Dimartino Giovanni
Pierre Sandrine Patricia Julie Angele
Distefano Giorgio,
Randazzo Tiziana;

  • Ragusa Creativa

Lo Destro Giuseppe
Cascone Rosalia detta Rosellina
Cappello Maurizio
Di Fede Emanuele
Firrito Elisa
Fratantonio Natalina
Giallo Massimiliano detto Massimo
Guastella Salvatore
Gulino Salvatore
Lacognata Agata
La Rosa Salvatore detto Titì
Lauriano Mario Henryk
Licitra Maurizio
Lucifora Giorgio
Micieli Giusegpe detto Salvatore
Msalmani Ramzi
Occhipinti Salvatore
Randazzo Federica
Scimone Elena
Sudano Luigi
Sulsenti Maurizio
Tribastone Mario
Tumino Giovanna detta Genny;

  • Maurizio Tumino Sindaco

La Porta Angelo
Ancione Monica
Aquila Emanuele
Biazzo Flavia
Cabibbo Leonardo
Cannizzo Giuseppe
Cappello Carmelo
Cappuzzello Marta
Capuano Morena
Del Muro Sabina
Donzella Giovanni
Furnaro Raffaele
Gulino Giusegpe
Gurrieri Loredana
Iacono Alberto
Labidi Mohamed
La Cognata Luca
Licitra Eugenio
Licitra Giuseopina
Macauda Vincenzo
Nicita Emanuela
Ravalli Martino detto Domenico
Ruta Ignazio
Schininà Emanuele;

  • Insieme

Marino Elisabetta detta Elisa
Mirabella Giorgio
Agnello Giovanni
Antoci Laura
Cascone Giovanna detta Gianna
Cassarino Davide
Cilia Giovanni, detto Gianni
Corallo Angelo
Corigliano Giovanni
Corigliano Tiziana
Digiacomo Giovanni
Di Mauro Barbara
Dinatale Viviana
Di Nunno Pasquale detto Lino
Gulfi Antonio
Gulino Dario
Karemani Agim
Iannizzotto Giuseppe
Marletta Alessia Alessandra
Mezzasalma Evelina
Migliorisi Giovanna
Morando Carmela detta Carmen
Palma Salvatore
Schembari Giovanni.

C’è anche Sonia Migliore in corsa, sostenuta da cinque liste:

  • Cambiamola Ora

Alabiso Calogero detto Gerry
Aquila Giuseppe
Baglieri Corrado
Bertone Filippo
Brullo Rosario
Cavalieri Maria
Cutello Biagio
D’Amanti Angela
Emmolo Ornella Maria
Ferrera Danilo
Gurrieri Chiara
Lanza Giuseppe
La Spina Fabio
La Terra Giuseppe detto Pino
Mangano Rossella
Mangiameli Concetta detta Concita
Musumeci Grazia Florinda detta Florinda
Nasello Sara
Pluchino Giovanna Maria Luisa detta Luisa
Rimaudo Riccardo
Scrofani Giovanni
Todaro Salvatore
Tumino Chiara
Tumino Livio;

  • DUEPUNTOZERO – Laboratorio politico e culturale

Aliotta Gabriele
Battaglia Patrizia
Bongiorno Giorgio
Cannì Claudio
Cascone Giorgio
Cascone Romilda
Castilletti Claudio
Chessari Francesco detto Franco
Distefano Alberto
Di Pace Giuseppe detto Pippo
Fabbri Gabriella
Fazzino Santa detta Santina
Gulino Rosanna
La Licata Oriana
Laterra Antonietta
Licitra Vincenzo detto Enzo
Lo Presti Fabrizio
Napolitano Alberta
Occhipinti Daniela
Pansini Alessia
Precup Adela Fironica
Spadaro Giuseppe
Tomasi Rosario detto Saro
Vanellone Francesco detto Franco;

  • Ricostruire Ragusa

Bosin Eliana
Molè Rosetta
Ferro Rosanna
Carpino Gaudia
Federico Erika
Ottaviano Lorena
Cusumano Anna
Aroni Olimbia
Gulino Maria
Sichera Giovanni
Amaddio Gaetano
Licitra Giovanni
Spina Giacomo Maurizio detto Maurizio
Iacono Gaetano
Perna Davide
Bertolone Salvatore
Ottaviano Vincenzo
Giaquinta Francesco
Gafà Roberto
Ferlanti Giovanni
Cilia Carmelo
Castilletti Giovanni
Fiderio Giovanni
Distefano Antonino;

  • Chiama la città

Arezzo Antonio
Bagarella Giuseppe
Busacca Giancarlo
Cappello Giuseppe
Capuano Fabio
Casciana Emanuele
Cosentini Giulia
Dicara Angelo,
Digrandi Sergio
Di Rosa Milena
Distefano Giovanni detto Gianni
Giurdanella Donatella
La Perla Lina
Licitra Andrea
Magnano Adriana
Metallo Liviana
Orefice Gesualba detta Alba
Ottaviano Giorgio
Palermo Giampaolo
Pelligra Cristina
Pennisi Antonio
Portelli Guglielmo
Schininà Paola
Spadaro Valerio;

  • Progresso e Futuro

Battaglia Graziella
Caruso Concetta
Casano Antonino
Diana Michele
Demma Giuseppe
Di Maio Giovanna
Emmolo Salvatore
Giallo Fabio
Iacono Rosaria detta Sara
Iozzia Angelo
La Cognata Giuseppe detto Joe
La Terra Rosaria
Licitra Noemi
Licitra Michele Carmelo
Loprete Federico
Manzitto Maria Concetta
Mattocci Antonino
Naccarino Massimiliano
Occhipinti Giuseppe detto Pippo
Occhipinti Giuseppe detto Peppe Decanter
Palermo Grazia
Piranio Giovanna
Rabito Giovanni
Ravalli Salvatore.

Quattro, invece, le liste che appoggiano la candidatura di Giuseppe Cassì:

  • Peppe Cassì Sindaco

Cettina Raniolo
Luigi Rabito
Salvatore Cilia
Sergio Schininà
Simone Buffolino
Lucia Di Paola
Gianna Occhipinti
Giovanna Licitra
Corrada Iacono
Donatella Massari
Andrea Tumino
Emilio Dimartino
Maurizio Lessi
Fabio Bruno
Maria Malfa
Fabrizio Ilardo
Gianni Mezzasalma
Luca Rivillito
Bruna Zaffarana
Daniele Vitale
Raimonda Salamone
Carmelo Anzaldo
Claudio Alessandrello
Veronica Scribano;

  • Fratelli d’Italia

Gianni Antoci
Antonio Arezzo
Maria Calì
Umberto Calvanese
Giovanna Carfì
Maria Concetta Catera
Giammarco Cilia
Nicola Cirota
Francesca Corallo
Elide Fiore
Maria Magnani
Gaudenzia Muliere
Maria Daniela Parrino
Salvatore Piccitto
Giovanna Scrofani
Alessandro Sittinieri
Massimo Tumino
Vittorio Vindigni;

  • Movimento Civico Ibleo

Sebastiano Antoci
Elvira Rosa Battista
Giovanni Bellina
Rinaldo Cappello
Claudia Cascone
Salvatore Chillano
Alessio Comitini
Adalgisa Corallo
Ivana Criscione
Gabriele D’Amato
Rosaria Di Falco
Maria Giannone
Emanuela Grammatica
Giovanni Gulino
Albachiara Lucifora
Gianluca Morando
Mariarita Occhipinti
Giorgio Padua
Sebastiano Pollina
Entony Raniolo
Michele Savarese
Ivan Scaduto
Loredana Schembari
Pietra Spiteri;

  • Ragusa fuori dagli schemi

Giuseppe Leone
Marcella Scrofani
Giuseppe Arezzi
Alessandro Balsamo
Vincenzo Barone
Giuseppe Bascietto
Maria Giovanna Bentivoglio
Francesca Brugaletta
Fabiola Cannizzaro
Mirella Castro
Maria Carlotta Diquattro
Giovanna Distefano
Salvatore Guastella
Gaetano Gubernale
Maria Concetta Iurato
Franco Linfanti
Alessandro Meli
Carmela Nicita
Angelo Pavone
Sergio Savagnone
Sofia Savasta
Marco Schembri
Margherita Spataro
Giovanni Vindigni;

Carmelo Ialacqua tenta di diventare sindaco, appoggiato da una sola lista:

  • Città Futura

Adamo Elvira
Battaglia Anna
Cappello Giovanni
Cardello Stefano
Caschetto Rosaria
Cicciarella Francesco
Colombo Antonio
Corallo Emanuela
Firrincieli Salvatore
Firrito Josef
Ialacqua Carmelo
Iannizzotto Marco
Pavano Lucia
Stornello Giuseppe
Tedeschi Daniele
Veneziano Adele.

Infine, tra i “magnifici” sette rientra anche Giorgio Massari. A sostenerlo ci sono tre liste:

  • Ragusa Bene Comune

Tidona Massimo
Occhipinti Marcella
Chessari Giorgio
Tomasi Sergio
Bartoli Loredana
Bommaci Leonarda detta Lea
Canzonieri Angelo
Catrinoiu Alina
Corallo Giovanni
Di Mari Rosalba
Di Stefano Simona
Dibenedetto Luca
Guccione Alessandro
Gurrieri Emanuele
Ingallinera Giuseppe detto Peppe
Licitra Andrea
Puglisi Giovanni detto Gianni
Reina Giovanni
Ruggieri Maria Rita
Sbezzi Giambattista detto Gianluca
Schininà Marcella
Scrofani Alessandro
Tasca Fabio
Vero Alessandro detto Sandro;

  • Ragusa Prossima

Antoci Rosario, detto Saro
Battaglia Giovanni, detto Gianni
Campo Raffaele
Cannizzaro Alessandro
Canonico Andrea
Cataudella Giovanni
Cavalieri Giuseppina, detta Pinuccia
D’Angelo Vito, detto Vittorio
Dibenedetto Roberto
Dierna Lucia
Garozzo Giusy
Garufi Maria
Iurato Giovanni, detto Gianni
Licitra Mario
Lissandrello Alessandra
Massari Enrico
Occhipinti Riccardo
Rabito Gaia
Sapienza Giuseppe
Schininà Francesco, detto Rudi
Sgarlata Alessandra
Solarino Antonio
Tidona Carlo
Vittoria Valeria;

  • Ragusa Cantiere Democratico

Attardo Cristoforo
Baglieri Rosario
Cabibbo Vincenzo
Campo Giuseppe
Cappuzzello Salvatore
Castilletti Emanuele
Criscione Daniele
Dicara Gianmarco
Distefano Maurizio
Franchina Elisa
Giaquinta Roberto
Giurdanella Giuseppe
Gurrieri Giuseppe
Iacono Lucia
Iozia Giulio
La Terra Lucia
Licitra Ester
Marabita Maria
Occhipinti Emanuele
Schininà Concetta
Schininà Rocco
Scifo Giovanni
Speranza Maria Ornelia Teresa
Virzì Giuseppa, detta Giusy.