Cultura

Ragusa e Scicli sotto i riflettori de Le Vie dei Tesori: tutti gli appuntamenti in programma

RAGUSA – Per il quarto anno consecutivo dal 2 al 17 ottobre, tornano nel Ragusano Le Vie dei Tesori. Sotto i riflettori Ragusa e Scicli che segneranno l’inizio di una nuova edizione di rinascita, in piena sicurezza.

Prima tappa Ragusa, la città superiore con le sue chiese, le rocche, i passaggi che salgono in verticale e Ibla, in cui il festival proporrà tredici tappe-gioiello, tra cui l’esclusiva visita al cantiere del Teatro della Concordia, la sala costruita a fine Ottocento dalle quattordici famiglie più ricche della città – ma poi caduta nel dimenticatoio – trasformata in cinema, acquistata dal Comune ma chiuso da anni.

Il festival seguirà anche il filo delle cave Gonfalone, le intricate latomie, 15mila metri quadrati di cunicoli sotto la città.

A Scicli invece, i luoghi aperti saranno dieci, con un’attenzione particolare per le chiese rupestri, piccole, scavate nella roccia, ma con tesori inattesi all’interno e poi le grotte di Chiafura, che tanto successo hanno ottenuto lo scorso anno, con il loro carico di memoria.

Visita anche al tramonto sul colle di San Matteo, nella Grotta delle Cento Scale. Si renderà omaggio anche a Bartolomeo Militello, l’ultimo dei decoratori della città barocca, di cui per la prima volta si espone il corpus di disegni e bozzetti.

Tre weekend, sempre sabato e domenica, dal 2 al 17 ottobre, e un unico coupon valido per Ragusa, Scicli e Noto, che si sta svolgendo ancora questa settimana.

Fonte foto: Ansa.it

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash Edizione del 22 febbraio 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Violento scontro Jeep-camion sulla…

2 ore fa
  • Cronaca

Controlli nel Siracusano, nel mirino più di 160 persone

SIRACUSA - Continua l’attenzione delle forze di polizia per il territorio di Pachino e Rosolini…

2 ore fa
  • Cronaca

Catania, intensificati i controlli: denunciato un parcheggiatore abusivo recidivo

CATANIA -  Nel quadro delle operazioni di controllo del territorio, i carabinieri di Catania stanno…

2 ore fa
  • Cronaca

Camporotondo Etneo: direzione solidarietà

CAMPOROTONDO ETNEO -  Si chiama “Guidiamo verso la solidarietà”, un nome mai così azzeccato, l’ultimo…

2 ore fa
  • Cronaca

Catania, 13 patenti sospese per uso del cellulare alla guida: multe e controlli

CATANIA - Negli ultimi controlli effettuati dalla polizia stradale a Catania, 13 automobilisti sono stati sorpresi…

2 ore fa
  • Cronaca

Catania, commemorato il Giorno del Ricordo: impressioni “di prima mano” da un evento intenso, emozionante e partecipato

CATANIA - Ricordati di ricordare. Nella giornata di ieri, venerdì 21 febbraio 2025, a Catania…

3 ore fa