VITTORIA – Domenica sera è stato presentato a Vittoria il nuovo libro di Luca Marchi “Miopia, percezione e personalità“, scritto per i miopi affinchè “abbiano uno strumento con cui istruirsi e dilettarsi”.
Il libro è stato presentato nella sala dell’ex Convento dei Frati Minori. A discuterne con l’autore è stato il professore Luigi Lupelli, ottico optometrista, docente del Corso di Laurea in Ottica e Optometria dell’Università di “Roma Tre”.
L’autore ha espresso il motivo della pubblicazione del suo volume affermando: “Ho scritto questo per i miopi, perché abbiano uno strumento con cui istruirsi e dilettarsi. Ma anche perché possano affrontare al meglio il difetto della vista e avere quel minimo di formazione che possa permettere di costruire un dialogo tra il miope e l’oculista, utile al loro benessere visivo“.
Luca Marchi ha poi illustrato le varie parti del libro, analizzando anche alcuni fenomeni legati alla vita del miope e al diverso sviluppo della sua personalità e ha spiegato quali siano le cause e gli effetti della miopia.
È emerso il notevole numero di persone affette da miopia, grazie anche all’intervento di Lupelli: “La miopia è un fenomeno in crescita, in alcuni paesi occidentali la percentuale di persone affette da questo disturbo della vista sfiora quasi il 90 per cento“.
Il libro di Marchi è stato definito da Lupelli come “un saggio ma anche un racconto“.
“Miopia, percezione e personalità – ha dichiarato lo studioso – è un testo di divulgazione, ma anche un libro scientifico che può essere letto con la semplicità di un racconto”.
Lupelli ha poi approfondito gli aspetti medici e scientifici del volume grazie a suggerimenti per la protezione degli occhi e per un più sano stile di vita.